Scopri tutti gli eventi
Eventi solidali
30.09.2024 - 09:53
Questo fine settimana, le comunità di Mestre, Zelarino e Venezia hanno reso omaggio a coloro che, con generosità e altruismo, scelgono di donare il sangue. La "Festa del Donatore di Sangue" ha visto coinvolte le sezioni AVIS di queste località, con una serie di eventi che hanno celebrato la cultura del dono e ringraziato i numerosi donatori.
Le celebrazioni sono iniziate sabato 28 settembre al Centro Culturale Candiani di Mestre, in occasione della 71ª Festa della sezione AVIS Mestre-Marghera. L'evento ha visto la partecipazione della consigliera comunale Chiara Visentin, che ha espresso gratitudine verso i donatori e i volontari, sottolineando come il lavoro di promozione della cultura del dono stia dando i suoi frutti. Visentin ha inoltre evidenziato la necessità di avere sempre più persone disposte a fare la propria parte, dedicando tempo e donando sangue per una causa giusta e importante.
La giornata di domenica ha visto proseguire le celebrazioni nelle sezioni AVIS di Zelarino-Trivignano e di Venezia. A Zelarino-Trivignano, la mattinata è stata caratterizzata da momenti di aggregazione e festeggiamenti. La sezione ha organizzato una cerimonia a cui hanno partecipato il presidente della sezione, Gilberto Serafini, il vice presidente vicario dell'AVIS provinciale, Renzo Franzoi, e le autorità locali. L’assessore alla promozione del territorio, Paola Mar, ha voluto sottolineare l’importanza del gesto del dono, affermando che donare il sangue rappresenta una dimostrazione di responsabilità, generosità e senso civico, poiché con un semplice gesto si possono salvare vite. La cerimonia è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro sul cippo del donatore, seguita da un corteo lungo via Castellana, accompagnato dalla banda musicale di Tessera, fino alla chiesa di San Pietro Apostolo, dove si è tenuta la Santa Messa. Al termine della funzione, sono stati consegnati i riconoscimenti ai donatori benemeriti, alla presenza delle autorità locali. La mattinata si è conclusa con un pranzo sociale, che ha rafforzato lo spirito di comunità tra i partecipanti.
Contemporaneamente, anche a Venezia si è svolta la 72ª Festa del Donatore organizzata dall’AVIS comunale, con la partecipazione del consigliere comunale Nicola Gervasutti e del presidente di municipalità Marco Borghi. Dopo la Messa nella Basilica di San Marco, il corteo ha attraversato Piazza San Marco fino alla Scuola Grande di San Teodoro, dove sono state consegnate le benemerenze ai donatori più attivi, tra cui il vicepresidente del consiglio comunale Alberto Fantuzzo, premiato per aver effettuato cento donazioni. Gervasutti ha concluso la cerimonia con un messaggio di ringraziamento a tutti i donatori, esprimendo il suo orgoglio nel rappresentare l’amministrazione comunale in questa occasione, aggiungendo che è anche socio donatore della sezione AVIS di Venezia. Ha ringraziato inoltre AVIS Venezia per l’impeccabile organizzazione, affermando che il comune continuerà a sostenere sempre con maggiore impegno le loro iniziative.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516