Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi gastronomici

Tiramisù Day Treviso: un viaggio tra tradizione e innovazione

Il 6 ottobre, Treviso celebra il Tiramisù Day con eventi per tutti, degustazioni e solidarietà

Tiramisù Day Treviso: un viaggio tra tradizione e innovazione

La città di Treviso ogni anno celebra il Tiramisù con un evento unico: il Tiramisù Day. Mancano pochi giorni alla settima edizione di questa manifestazione, che si terrà domenica 6 ottobre, e la città è già in fermento.

Il Tiramisù Day non è solo una celebrazione del famoso dolce al cucchiaio, ma un vero e proprio evento diffuso che animerà le piazze del centro storico di Treviso. La kermesse sarà anticipata sabato 5 ottobre dal "Tiramisù dei Sindaci", una sfida in diretta tra una decina di sindaci che si cimenteranno nella preparazione del tiramisù classico con i sei ingredienti della tradizione.

Domenica 6 ottobre, il cuore di Treviso si trasformerà in un palcoscenico di dolcezza con otto iniziative principali. L'evento, promosso dall'Associazione Tiramisù di Treviso APS e da Assocuochi, si svolgerà tra Piazza Borsa, Loggia dei Trecento, Piazza dei Signori e Piazza Aldo Moro. Dalle 9:00 alle 10:00, gli appassionati non professionisti iscritti alla Tiramisù Challenge potranno consegnare il proprio tiramisù homemade, che verrà valutato dagli chef di Assocuochi Treviso. I migliori di ogni postazione si sfideranno nella finale presso la Loggia dei Cavalieri, con premiazioni previste per le 14:30.

Un aspetto fondamentale del Tiramisù Day è l'attenzione alle intolleranze alimentari. Nella Loggia dei Cavalieri, si terrà la seconda edizione della gara "Tiramisùper… intolleranti a glutine e/o lattosio", in collaborazione con l'Associazione Italiana Celiaci. Questo evento mira a sensibilizzare il pubblico sulle intolleranze alimentari, offrendo varianti del tiramisù adatte a tutti. Non mancherà anche la solidarietà: la passeggiata benefica "Passeggiamo Treviso aspettando il Tiramisù" partirà alle 10:00 da Piazza Università, con il ricavato destinato alla Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Dalle 15:30 alle 16:30, nella Loggia dei Cavalieri, si terrà un dibattito culturale con l'Accademia del Tiramisù, dove sociologi, storici, scrittori e giornalisti racconteranno la vera storia del tiramisù di Treviso. A seguire, dalle 16:30 alle 17:00, ci sarà una narrazione in movimento del tiramisù di Treviso, una rievocazione storica in abiti d'epoca che esplorerà il legame intimo del dolce con la donna trevigiana.

Uno degli appuntamenti più attesi è quello delle degustazioni diffuse, che si terranno dalle 9:00 alle 19:00 in tutte le maggiori piazze. Saranno servite oltre 10.000 porzioni di tiramisù classico, nonché varianti senza glutine e lattosio, grazie al Ristorante Le Querce. Le degustazioni saranno accompagnate da 3000 calici di Prosecco Superiore DOCG, offerti dalle Cantine Val d’Oca, e da assaggi del liquore "Tiramisù di Casa" cortesia della Bonaventura Maschio. Anche in questo caso, il ricavato andrà a favore della Fondazione Telethon. Per i più piccoli, dalle 14:00 alle 18:00, nelle maggiori piazze si terranno laboratori di tiramisù. I bambini avranno a disposizione materie prime, attrezzature e la guida delle lady chef, che li seguiranno passo dopo passo nella creazione del dolce trevigiano per eccellenza.

La realizzazione del Tiramisù Day è resa possibile grazie al sostegno di numerosi partner. Le Cantine Val d’Oca forniranno tutto il Valdobbiadene DOCG servito durante l’evento, mentre Dersut Caffè, Latteria Soligo con il mascarpone, Meesoo e Dolcefreddo Moralberti contribuiranno con i loro prodotti. Non vanno dimenticati i partner tecnici come Forno Bonomi, Scabroso Zuccheri, Eurovo e Theocacao.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione