Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi spirituali

Mistica, musica e medicina: un viaggio spirituale nel cuore del medioevo a Vittorio Veneto

Un ciclo di convegni esplora il carisma di Ildegarda di Bingen e altre figure spirituali del Medioevo

Mistica, musica e medicina: un viaggio spirituale nel cuore del medioevo a Vittorio Veneto

A Vittorio Veneto il Centro Studi Claviere ha organizzato una nuova edizione del ciclo di convegni "Mistica, Musica e Medicina". Questo progetto, che si svolgerà in diverse location storiche della città, promette di offrire un'esperienza unica di riflessione e approfondimento spirituale.

Il ciclo di convegni prenderà il via venerdì 4 ottobre alle ore 17 presso la Chiesa di San Francesco con l'evento "Francesco Cantore Mistico". Questo primo incontro sarà un ascolto-meditazione dedicato a San Francesco d'Assisi, una figura che ha sempre affascinato per la sua profonda spiritualità e il suo legame con la natura. L'evento sarà curato da Inunum Ensemble, un gruppo noto per la sua capacità di creare atmosfere suggestive attraverso la musica sacra.

Il cuore del ciclo di convegni sarà il weekend del 12 e 13 ottobre, con un focus particolare su Ildegarda di Bingen. La badessa tedesca del XII secolo è una figura straordinaria, nota per le sue visioni, i suoi scritti teologici e le sue composizioni musicali. Il convegno, intitolato "Nel Carisma di Ildegarda", si terrà presso la Casa di Spiritualità e Cultura San Martino di Tours. Le due giornate includeranno una serie di interventi da parte di esperti come Paola Muller, Fabio Dal Corobbo, Bruno Brigo, Luca Grisci, Sabrina Melino, Elena Modena, Sara Salvadori e Maria Tabaglio.

Uno degli eventi più attesi del convegno sarà "Il Suono del Sacro nel Medioevo e nel Nostro Tempo", che si terrà sabato 12 ottobre alle ore 21 presso la Chiesa di Santa Giustina. Questo evento esplorerà come la musica sacra del Medioevo risuoni ancora oggi, offrendo un ponte tra passato e presente. La serata sarà arricchita dalle esibizioni del Coro e Ottetto Francesco Sandi, che interpreteranno canti di Ildegarda di Bingen e altre composizioni medievali.

Il convegno si concluderà domenica 13 ottobre alle ore 18.30 con una messa presso la Chiesa di San Francesco. La celebrazione sarà accompagnata dai canti di Ildegarda di Bingen, offrendo un momento di raccoglimento e spiritualità.

Il ciclo di convegni si chiuderà domenica 20 ottobre alle ore 17, sempre presso la Chiesa di San Francesco, con l'ascolto-meditazione "Nell'Aura di Orsola". Questo evento sarà dedicato a Sant'Orsola di Bretagna, una delle figure spirituali che Ildegarda di Bingen ha celebrato nei suoi canti. Padre Antonio Scabio e Matteo Da Deppo guideranno i partecipanti in un viaggio spirituale attraverso la musica e la meditazione.

Il ciclo di convegni "Mistica, Musica e Medicina" è reso possibile grazie alla collaborazione tra diverse istituzioni e realtà locali. Tra i partner del progetto figurano la Diocesi di Vittorio Veneto, la Casa di Spiritualità e Cultura San Martino di Tours, la Città di Vittorio Veneto, la Provincia di Treviso, l'ISSR Veneto Orientale e il media partner L'Azione. Un ruolo fondamentale è svolto anche da Banca Prealpi SanBiagio con NoixNoi, che supporta l'iniziativa.

Le iscrizioni al convegno sono già aperte. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Centro Studi Claviere di Vittorio Veneto tramite il sito web www.centrostudiclaviere.it, l'email claviere@alice.it o il numero di telefono 340 212 2409.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione