Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festa e tradizione

Weekend a Treviso: Eventi e Tradizioni da Non Perdere il 5 e 6 Ottobre 2024

Scopri gli eventi imperdibili a Treviso e provincia: dalla Fiera di San Luca alla celebrazione del Tiramisù.

tiramisu

Immagine di repertorio

Il primo weekend di ottobre si preannuncia ricco di eventi e tradizioni a Treviso e provincia, offrendo un ventaglio di appuntamenti imperdibili per chi desidera immergersi nella cultura locale e godere delle bellezze del territorio. Tra celebrazioni culinarie, fiere storiche e manifestazioni enogastronomiche, c'è davvero qualcosa per tutti i gusti.

LA FIERA DI SAN LUCA: UN TUFFO NELLA TRADIZIONE
Dal 4 al 20 ottobre 2024, Treviso ospita la storica Fiera di San Luca, un evento che da sempre attira cittadini e visitatori nell'area di Prato della Fiera. Questo spazio si trasforma in un vivace parco di divertimenti, dove il luna park, gli stand gastronomici e le bancarelle di dolciumi creano un'atmosfera di festa e allegria. La Fiera di San Luca è un appuntamento che unisce generazioni, offrendo un'occasione unica per riscoprire le tradizioni locali e trascorrere momenti di spensieratezza in compagnia. L'ingresso è libero, e per chi desidera ulteriori informazioni, il sito ufficiale della fiera è a disposizione.

TIRAMISÙ PER UNA BUONA CAUSA
Nel cuore di Treviso, sabato 5 e domenica 6 ottobre, Piazza dei Signori e altre piazze del centro storico si animeranno con una manifestazione dedicata al tiramisù, il celebre dolce che ha reso famosa la città nel mondo. L'evento ha uno scopo benefico, sostenendo la Fondazione Telethon e altre associazioni locali. Partecipare significa non solo gustare un dolce iconico, ma anche contribuire a una causa nobile. L'ingresso è libero, e per chi desidera saperne di più, il sito ufficiale offre ulteriori dettagli.

VILLORBA E LA ZUCCA: UN'AUTUNNO DA SCOPRIRE
Ottobre a Villorba si colora di arancione con "Mettiamoci la Zucca", una maratona di eventi che celebra la stagione autunnale. Il comune, insieme al distretto del commercio "Qualitas Vitae", propone un ricco calendario di iniziative che spaziano dalle degustazioni a tema alle giornate in villa, fino alle esposizioni di piante autunnali. Tra gli appuntamenti, spiccano il weekend della scienza, le visite guidate a Villa Giovannina e Villa Filanda Antoni, e i laboratori creativi per bambini. Anche la biblioteca comunale partecipa con eventi dedicati, offrendo un'opportunità per valorizzare il territorio e le sue eccellenze.

CENTOMIGLIA SULLA STRADA DEL CONEGLIANO VALDOBBIADENE: UN VIAGGIO NEL TEMPO
Per gli appassionati di auto d'epoca e di enogastronomia, la "Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene" rappresenta un appuntamento imperdibile. Giunta alla sua 19ª edizione, la manifestazione si snoda lungo un itinerario di 160 chilometri, attraversando alcuni dei comuni più suggestivi della zona, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2019. Circa 70 auto d'epoca, tra cui la Bugatti T37 del 1927 e la Morgan 1100 Super Sport del 1933, percorreranno la storica strada del vino, offrendo ai partecipanti la possibilità di degustare i rinomati vini locali e apprezzare la cucina tradizionale. Per ulteriori dettagli sull'evento e l'elenco completo delle auto partecipanti, il sito ufficiale è a disposizione. In questo primo weekend di ottobre, Treviso e provincia si trasformano in un palcoscenico di eventi che celebrano la cultura, la tradizione e la gastronomia locale. Un'occasione unica per scoprire le meraviglie del territorio e vivere esperienze indimenticabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione