Scopri tutti gli eventi
Eventi sportivi
04.10.2024 - 10:08
Foto di repertorio
Il Giro del Veneto è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua affascinante storia con l'edizione 2024, in programma per mercoledì 16 ottobre.
Il Giro del Veneto 2024 non è solo una corsa ciclistica, ma un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la varietà del territorio veneto. La partenza avverrà da Piazza Bra, nel cuore di Verona, a pochi passi dall'Arena, un luogo che ha spesso ospitato l'epilogo del Giro d'Italia. Da qui, i ciclisti si dirigeranno verso Cologna Veneta e Lonigo, dove è previsto un traguardo volante in memoria di Davide Rebellin, tre volte vincitore della corsa tra il 1998 e il 2000. Un omaggio a un grande del ciclismo, che ha lasciato un segno indelebile nella storia di questo sport.
Il percorso si snoda attraverso il Monte del Roccolo, Vo’ di Brendola e Valmarana, per poi entrare nel circuito finale di Vicenza, lungo 15 km, con il Monte Berico come punto cardine. Questo tratto, da ripetere cinque volte, rappresenta una sfida impegnativa per i corridori, con la salita verso il Santuario della Madonna di Monte Berico che si distingue per i suoi portici caratteristici e una pendenza media del 7,1%. I primi 400 metri sono relativamente semplici, ma i successivi 600 metri mettono a dura prova anche i ciclisti più esperti, con pendenze che variano tra l'8% e il 12%.
L'edizione 2023 ha visto trionfare il francese Dorian Godon, che ha preceduto il norvegese Tobias Halland Johannessen e il belga Florian Vermeersch in un finale esplosivo a Monte Berico. Quest'anno, la competizione si preannuncia altrettanto avvincente, con 173 km di gara che metteranno alla prova la resistenza e la strategia dei partecipanti. Il Giro del Veneto 2024 non è solo una celebrazione del ciclismo, ma anche un'occasione per mettere in luce le bellezze del Veneto.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516