Scopri tutti gli eventi
Eventi culturali
04.10.2024 - 13:01
Teatro Toniolo di Mestre
Il Festival delle Idee quest'anno si svolge al Teatro Toniolo di Mestre dal 6 al 13 ottobre. Un evento che promette di essere un caleidoscopio di emozioni e riflessioni, grazie alla partecipazione di ospiti di rilievo internazionale.
Il 6 ottobre, il sipario si alza con Ute Lemper, artista poliedrica e "viaggiatrice del tempo", che condividerà con il pubblico storie e aneddoti di una carriera vissuta sotto i riflettori. La Lemper, che ha saputo bilanciare la sua vita professionale con il ruolo di madre di quattro figli, ci guiderà attraverso i suoi successi e le sfide affrontate, offrendo uno sguardo intimo e personale sulla sua vita.
Il 7 ottobre, il palco sarà condiviso da Filippo Ongaro e Jacopo De Michelis. Ongaro, ex medico degli astronauti presso l'Agenzia Spaziale Europea, ci invita a esplorare il nostro ignoto interiore, proponendo un viaggio verso una vita più armoniosa ed equilibrata. Nello stesso giorno, De Michelis presenterà il suo thriller "La montagna nel lago", un'opera che sfida il lettore a cercare la verità nascosta, intrecciando il tema del festival con un racconto avvincente.
L'8 ottobre, Francesca Fialdini ci condurrà in un viaggio attraverso i disturbi alimentari, ispirato dalla sua docu-serie Rai "Fame d'amore". Con sensibilità e profondità, Fialdini esplorerà le storie di giovani che hanno affrontato e superato queste sfide, mettendo in luce il coraggio e la forza necessari per intraprendere un percorso di scoperta di sé.
Il 10 ottobre, il filosofo Umberto Galimberti tornerà al Festival delle Idee per una lectio magistralis sulle relazioni umane. Galimberti, noto per la sua capacità di rendere accessibili concetti complessi, ci guiderà attraverso i meccanismi che regolano i legami tra le persone, offrendo nuove prospettive su un tema universale e sempre attuale.
L'11 ottobre, la produttrice e regista Trudie Styler, moglie di Sting, condividerà la sua passione per l'Italia, in particolare per Napoli, a cui ha dedicato il documentario "Posso entrare? An Ode to Naples". Nello stesso giorno, il giovane influencer culturale Edoardo Prati dimostrerà come la letteratura classica possa trovare spazio nei moderni canali digitali, con il suo evento "Ma come fanno i marinai: da Ulisse a Lucio Dalla".
Il 12 ottobre, la cantautrice Paola Turci e il critico musicale Gino Castaldo presenteranno "Il tempo dei giganti", un progetto che celebra il triennio magico della musica italiana tra il 1979 e il 1981. Un viaggio tra musica e parole che promette di emozionare e far riflettere.
Il 13 ottobre, il festival si concluderà con Linus, direttore artistico e icona della musica italiana, che festeggerà i suoi 40 anni di carriera. Con la sua inconfondibile voce e la passione per lo sport, Linus racconterà storie e aneddoti che hanno segnato la sua vita e la sua carriera, continuando a ispirare anche le nuove generazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516