Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Innovazione agricola

Rovigo, Oscar Green 2024: l'innovazione agricola in vetrina

La finale regionale del premio, con il tema "Radici per il futuro", si terrà il 14 ottobre al Teatro Sociale di Rovigo, con 50 candidati in gara

teatro-sociale-rovigo

Teatro Sociale di Rovigo

Lunedì 14 ottobre, alle ore 10.00, il Teatro Sociale di Rovigo ospiterà la finale regionale della diciottesima edizione dell'Oscar Green, il prestigioso concorso nazionale che celebra i progetti innovativi nel settore agricolo realizzati da giovani imprenditori sotto i 40 anni. Quest’anno il tema centrale, "Radici per il futuro", sottolinea l'importanza di coniugare tradizione e innovazione nel mondo dell'agricoltura.

Saranno ben 50 i neo-imprenditori agricoli in gara, provenienti da tutte le province, pronti a presentare le loro idee progettuali. Il premio, patrocinato dal Comune di Rovigo, ha ricevuto il sostegno di importanti realtà come Maschio Gaspardo, Forgreen Group, Banca Sella, il Consorzio Agrario di Treviso-Belluno e la Cantina Vigneti di Conselve. Negli anni, migliaia di aziende giovanili hanno aderito all'iniziativa, trasformandola in una vetrina per l’imprenditoria agricola di nuova generazione.

I progetti in competizione sono suddivisi in sei categorie, ciascuna con un focus specifico. "Campagna Amica" si dedica alla promozione del Made in Italy attraverso la filiera corta. "Custodi d’Italia" valorizza il territorio e il suo presidio. La categoria "Impresa digitale e sostenibile" premia progetti che adottano tecnologie innovative per uno sviluppo responsabile e sostenibile.

"Coltiviamo insieme" incentiva le partnership tra imprese per massimizzare i benefici per le aziende agroalimentari e i consumatori. "L’impresa che cresce" è riservata a quelle aziende che hanno dimostrato una notevole capacità di adattamento nel complesso contesto socio-economico attuale. Infine, tra le novità di quest'edizione, troviamo "È ancora Oscar Green", dedicata a giovani imprenditori che hanno visto la loro attività crescere nel tempo, e la menzione speciale "Agri-Influencer", rivolta alle imprese che utilizzano i nuovi canali di comunicazione per promuovere la propria attività e sensibilizzare il pubblico sull'agricoltura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione