Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Formazione e orientamento

Salone della Formazione Professionale: un'occasione unica per l’orientamento degli studenti

Un evento fondamentale per guidare i giovani nella scelta del loro futuro scolastico e professionale in vista dell'Expo Scuola 2024

Scuole

Immagine di repertorio

Nell'ambito delle iniziative preparatorie per la 27^ edizione dell’Expo Scuola, in programma dal 7 al 9 novembre presso la Fiera di Padova, si svolgerà l’11 ottobre il Salone della Formazione Professionale, organizzato dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova. L'evento, che avrà luogo dalle 15.30 alle 18.30 nell’agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano, è rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo grado, alle loro famiglie e ai docenti, ed è caratterizzato da un accesso gratuito previa registrazione online.

Il Salone rappresenta un'importante occasione di orientamento per i ragazzi e i loro genitori, fornendo informazioni sulle opportunità di formazione professionale a livello locale, facilitando così il passaggio dalle scuole medie alle superiori. Sarà anche un'importante opportunità per il ri-orientamento di studenti già iscritti alle scuole secondarie di secondo grado.

L'incontro vedrà la partecipazione delle Scuole di Formazione Professionale di Padova, ognuna delle quali avrà una postazione individuale. Qui, gli studenti potranno incontrare referenti didattici e studenti attuali, ricevere materiale informativo e assistere a dimostrazioni pratiche relative alle diverse aree di studio. Inoltre, sarà disponibile un corner per consulenze individuali con uno psicologo specializzato in orientamento scolastico e professionale, offrendo supporto anche agli insegnanti e agli operatori impegnati nella prevenzione della dispersione scolastica.

A completare l’offerta formativa, i partecipanti avranno accesso a materiali informativi sugli istituti presenti in città e sul programma di Expo Scuola. Durante l’evento, si terrà anche il seminario “Orientamento: stili comunicativi e strumenti per la realizzazione di sé”, rivolto a insegnanti e operatori di orientamento, organizzato nell'ambito del progetto Switch, finanziato dalla Regione del Veneto. Tra i partecipanti al seminario ci saranno esperti di processi di apprendimento e orientamento, nonché referenti dell'istruzione e formazione professionale, che discuteranno l'importanza di aggiornare gli stili comunicativi rivolti ai giovani e presenteranno metodologie innovative per accedere alla formazione terziaria.

L’incontro si preannuncia come un'importante opportunità per guidare i giovani verso scelte consapevoli, aiutandoli a costruire un percorso formativo che possa condurli al successo nel loro futuro professionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione