Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi del weekend

Giornate FAI d'Autunno: aperture straordinarie a Treviso, Venezia e Padova

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, la possibilità di esplorare luoghi storici e culturali normalmente chiusi al pubblico

Bassano: torna la Fiera Franca d'Autunno

Foto di repertorio

Il 12 e 13 ottobre 2024 si svolgeranno le Giornate FAI d'Autunno, un'iniziativa giunta alla tredicesima edizione, promossa dal FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano. Durante questo fine settimana, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire 700 siti in 360 città italiane, molti dei quali normalmente inaccessibili. L'evento è un'importante occasione per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del Paese, sostenuto da migliaia di volontari.

Treviso

A Treviso, la Delegazione FAI invita a visitare l'antico oratorio di S. Anna nel quartiere di Monigo, famoso per la sua facciata neoclassica e le decorazioni interne. I visitatori potranno anche esplorare il quartiere circostante, noto per i "capitelli verdi", simboli di antica devozione. In provincia, sarà aperta Villa Giustiniani Tonon a Ponte di Piave, con affreschi di artisti legati a Paolo Veronese e degustazioni di birra prodotta nelle cantine della villa.

Montebelluna

A Montebelluna, il FAI Giovani Treviso organizza visite al complesso di Santa Maria in Colle, dove si potrà ammirare il soffitto settecentesco di Francesco Fontebasso e il vecchio cimitero con lapidi storiche.

Altivole

Il Memoriale Brion, capolavoro di Carlo Scarpa, sarà aperto al pubblico ad Altivole. Completato tra il 1970 e il 1978, questo monumento è un simbolo di memoria e bellezza architettonica.

Padova

A Padova, il FAI Giovani proporrà un percorso attorno al Bastione Impossibile, con una visita a Palazzo Ascari, un edificio neoclassico mai aperto al pubblico. In provincia, sarà accessibile la Villa Draghi a Montegrotto Terme e la Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia, che offre un percorso legato al paesaggio e alle decorazioni pittoriche.

Venezia

A Venezia, il Convitto Nazionale "Marco Foscarini" aprirà le porte ai visitatori, insieme a Palazzo Labia, noto per gli affreschi di Giambattista Tiepolo. Sarà anche possibile visitare Ca' Corner della Ca' Granda, con i suoi storici salotti affacciati sul Canal Grande.

Portogruaro

Il Gruppo FAI Giovani di Portogruaro organizza una visita al Bosco delle Lame, un'importante area naturale, e a Bibione, dove l'oasi della Val Grande aprirà i suoi sentieri per escursioni a piedi, in bicicletta e tour in canoa riservati ai giovani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione