Scopri tutti gli eventi
Eventi musicali
14.10.2024 - 11:41
La recente tournée dell'Orchestra del Teatro La Fenice in Corea del Sud, conclusasi con grande successo, ha rappresentato un momento di straordinaria coesione artistica e culturale, sotto la sapiente direzione del maestro Myung-Whun Chung.
Dal 4 al 10 ottobre 2024, l'Orchestra del Teatro La Fenice ha portato la sua arte in alcune delle più prestigiose sale da concerto della Corea del Sud, tra cui l'Opera House dell'Arts Centre di Seul. Qui, il maestro Myung-Whun Chung ha diretto una serie di concerti che hanno spaziato dalla lirica alla sinfonica, offrendo al pubblico coreano un assaggio della ricca tradizione musicale italiana. Tra le opere eseguite, spiccano "La Traviata" di Giuseppe Verdi, presentata in forma di concerto e semiscenica, e la "Sinfonia dalla Forza del Destino", sempre di Verdi. Non sono mancati brani di Prokof'ev, con estratti dalle suite e dal balletto "Romeo e Giulietta", e il "Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in La maggiore KV 488" di Mozart.
La presenza di Myung-Whun Chung ha giocato un ruolo fondamentale. Il maestro sudcoreano, che ha saputo fondere la sua esperienza internazionale con le radici culturali del suo paese d'origine, è stato accolto con entusiasmo sia dall'orchestra che dal pubblico. In un gesto di sincera gratitudine, i musicisti della Fenice hanno reso omaggio a Chung gridando "gamsahabnida", che in coreano significa "grazie", durante l'ultima prova prima della tappa conclusiva. Un ringraziamento che va oltre le parole, testimoniando il profondo legame artistico e umano che si è creato tra il direttore e l'orchestra.
Il soprintendente Fortunato Ortombina, a conclusione di questo tour, ha espresso il desiderio di continuare la collaborazione con Chung, auspicando che questa esperienza possa ripetersi negli anni a venire.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516