Scopri tutti gli eventi
La competizione dei tiramisù
14.10.2024 - 13:38
Uno dei tiramisù vincitori
Si è conclusa la Tiramisù World Cup 2024, un evento dedicato al tema “Treviso e le Radici”, nell’ambito dell'iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare le Radici Italiane all'estero. Tra i 240 partecipanti alla finale, Nadia Ceoldo di Salzano ha conquistato il primo posto per la ricetta originale, mentre Isabella Bucciol di Portogruaro si è distinta con la sua proposta creativa a base di polvere di liquirizia, marmellata di arance e croccante di arachidi.
Durante le tre giornate di gare a Treviso, i concorrenti si sono sfidati con passione: chi preparava il tradizionale tiramisù, composto da sei ingredienti essenziali — uova, zucchero, mascarpone, savoiardi, caffè e cacao — e chi si è divertito a inventare varianti creative, con la possibilità di aggiungere tre ingredienti a piacere e sostituire il biscotto.
Quest'ottava edizione ha incluso anche un ricco programma di eventi che ha attratto appassionati da ogni parte del mondo. Un momento speciale è stato dedicato a Roberto “Loli” Linguanotto, considerato il padre del tiramisù di Treviso, recentemente scomparso.
«Siamo molto soddisfatti di questa edizione — ha dichiarato Francesco Redi di Twissen, organizzatore dell'evento —. Abbiamo visto grande entusiasmo e passione tra concorrenti, giudici, pubblico e tutti i partecipanti. La manifestazione sta crescendo sempre di più a livello internazionale, con oltre il 30% di iscritti dall'estero solo quest’anno. Abbiamo già aperto le iscrizioni per la TWC 2025 e ripartiamo con rinnovato slancio!»
Ricetta Originale:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516