Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
15.10.2024 - 06:47
Foto di repertorio
Domenica 13 ottobre si è tenuto il secondo incontro della rassegna "Musica e Poesia / Musica e Pittura" presso l'Auditorium Marco Tamburini di Rovigo, un evento organizzato dal Conservatorio di Musica Francesco Venezze, dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo e dall'Accademia dei Concordi. Quest'edizione, dedicata a Giacomo Matteotti nel centenario della sua uccisione, ha visto la partecipazione attiva di studenti del Conservatorio e di due licei cittadini.
L'incontro ha preso avvio con i saluti del Presidente della Fondazione, Giorgio Lazzarini, seguito dall'intervento di Sofia Teresa Bisi, rappresentante del Liceo Scientifico “Paleocapa”. Gli studenti della classe V A Scienze Applicate, sotto la guida del docente Ermanno Ferretti, hanno presentato un progetto di ricerca incentrato sulla “Giustizia”, esplorando le opere e l'impegno politico di Matteotti. La presentazione ha tracciato un percorso che partiva dalla sua tesi di laurea del 1910 fino alla sua critica contro il regime fascista, culminando nel famoso discorso del 30 maggio 1924 che gli costò la vita.
Il pubblico ha seguito con grande attenzione l'intervento, che è stato seguito da un'affascinante esibizione musicale del duo composto da Claudia Lapolla al violino e Marina Miani al pianoforte. Il programma, ispirato alla musica cameristica dell'epoca di Matteotti, ha incluso la maestosa Sonata in si bemolle maggiore K 454 di Mozart e brani di compositori italiani del primo Novecento come Mario Castelnuovo-Tedesco e Ottorino Respighi. Le performance hanno saputo evocare le sonorità che probabilmente erano familiari a Matteotti, offrendo una riflessione sulla sua vita e il suo amore per la bellezza dell'arte.
Il prossimo evento della rassegna si terrà domenica 20 ottobre, sempre alle ore 11.00, all'Auditorium Marco Tamburini. Questa volta il tema sarà “Il socialismo pedagogico (Democrazia)”, analizzato dalla classe V C Scienze Umane del Liceo Celio-Roccati. Le performance musicali presenteranno opere di Respighi, Pizzetti, Puccini, Castelnuovo-Tedesco e Strauss, interpretate da Matteo Urbani (tenore), Nicolò Perlari (clarinetto) e Carlo Alberto Bacchi (pianoforte).
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516