Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Giro del Veneto: Vicenza si prepara alla corsa

Mercoledì 16 ottobre la città ospiterà l'87esima edizione, con importanti cambiamenti alla viabilità

Group of cyclist at professional race

Foto di repertorio

Il 16 ottobre, Vicenza sarà teatro della conclusione dell'87esima edizione del Giro del Veneto, una corsa ciclistica che attirerà 160 professionisti. I ciclisti si dirigeranno verso Cologna Veneta, Lonigo, Monte del Roccolo, Vo’ di Brendola e Valmarana, prima di entrare nel circuito finale di 15,1 km che dovranno affrontare cinque volte. Il traguardo sarà situato in Viale X Giugno, atteso da una folla di appassionati.

La salita al santuario di Monte Berico, con un chilometro di pendenza media del 7,1%, promette un finale emozionante, aperto sia ai velocisti che agli scalatori. L'anno scorso, il francese Dorian Godon si era imposto in questa fase decisiva.

Modifiche alla viabilità

In preparazione per la corsa, la viabilità cittadina subirà modifiche significative, soprattutto nei quadranti sud-ovest. A partire dalle 10 di martedì 15 ottobre, la sosta sarà vietata in viale Dieci Giugno e in alcune zone di piazzale della Vittoria. Durante la giornata di gara, a partire dalle 13, ci saranno rallentamenti e divieti di sosta lungo l’intero percorso, che includerà viale S. Agostino, via Vaccari, viale Fusinato e altri.

Piazzale della Vittoria sarà chiuso al traffico e alla sosta dalle 8 alle 21, con accesso limitato al ristorante. Anche viale Dante e viale Dieci Giugno saranno inaccessibili dalle 10 alle 17.

Modifiche al trasporto pubblico

Le linee degli autobus Svt subiranno variazioni dalle 13.30 alle 17.15. Le fermate in viale Venezia, Fusinato, Maganza, Vaccari e S. Agostino saranno sospese durante la gara. La linea 12 e la 14 subiranno deviazioni a partire dalle 13.30, mentre la chiusura di viale Dieci Giugno impatterà anche sulla linea E06.

Orari delle scuole

In vista delle chiusure stradali, vari istituti scolastici hanno già comunicato modifiche agli orari, informando famiglie e studenti per garantire la massima sicurezza e accessibilità durante l'evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione