Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi musicali

Concerto tra arte e storia: flauto e pianoforte all'archivio di stato di Padova

Un evento unico tra musica e cultura, con omaggio a Puccini, all'Archivio di Stato di Padova il 19 ottobre

Concerto tra arte e storia: flauto e pianoforte all'archivio di stato di Padova

Il 19 ottobre all'archivio di Stato di Padova si terrà un appuntamento che si inserisce nel piano di valorizzazione autunnale promosso dal Ministero della Cultura (MiC), offrendo ai visitatori un'esperienza unica che unisce la bellezza della musica alla ricchezza del patrimonio archivistico.

L'Archivio di Stato di Padova, situato in via dei Colli, 24, aprirà le sue porte per una serata speciale che promette di essere un viaggio tra le carte e le note. Dalle 17.30 alle 20.30, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i depositi archivistici e il laboratorio di restauro, guidati da esperti funzionari archivisti e restauratori. Questo evento non è solo un'occasione per ammirare documenti storici di inestimabile valore, ma anche per comprendere il lavoro meticoloso che si cela dietro la loro conservazione.

La serata culminerà con un concerto per flauto e pianoforte, un'esibizione che promette di toccare le corde dell'anima. Irene Trinca Colonel al flauto e Virginia Rumignani al pianoforte eseguiranno un repertorio che spazia dalla musica classica a quella moderna, con un particolare omaggio al maestro Giacomo Puccini, in occasione del centenario della sua morte, che ricorre il 29 novembre 2024. La scelta di includere Puccini nel programma non è casuale: le sue composizioni, intrise di emozioni profonde e melodie indimenticabili, rappresentano un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.

L'evento si inserisce nel contesto delle Giornate Europee del Patrimonio, un'iniziativa che mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale. In questa occasione, sarà possibile visitare la mostra documentaria "Musica tra Arte e Carte", che esplora la documentazione musicale conservata presso l'Archivio di Stato di Padova. La mostra, aperta fino al 19 ottobre 2024, offre uno sguardo affascinante su come la musica sia stata documentata e archiviata nel corso dei secoli, rivelando storie e segreti nascosti tra le pagine ingiallite dal tempo.

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessaria la prenotazione per garantire un'esperienza ottimale a tutti i visitatori. Sono previsti due turni di visite guidate, ciascuno con un massimo di 20 partecipanti, per assicurare che ogni ospite possa godere appieno dell'esperienza. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione