Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute degli animali

Padova ospita il G7 dei veterinari: tre giorni dedicati alla salute animale

Dal 16 al 18 ottobre, i capi veterinari di sette nazioni si riuniscono per discutere le sfide globali nel settore

Padova ospita il G7 dei veterinari: tre giorni dedicati alla salute animale

Foto di repertorio

Padova diventa la capitale della veterinaria mondiale, ospitando il “G7 Chief Veterinary Officers’ Meeting” il 16 e 17 ottobre. Durante l'evento, le delegazioni veterinarie di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti si confronteranno sullo stato della salute animale a livello globale.

L'incontro è promosso dal Ministero della Salute, nell'ambito del G7 Salute, e supportato da vari enti, tra cui gli Istituti Zooprofilattici delle Venezie, Lombardia ed Emilia-Romagna, con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Padova. Sono attesi circa 50 delegati, tra cui rappresentanti di organizzazioni sanitarie internazionali come la Commissione Europea, la FAO e la WOAH.

Le attività sono iniziate nella giornata di oggi, 16 ottobre, al Caffé Pedrocchi, con sessioni tecniche focalizzate sulla zonizzazione e la biosicurezza negli allevamenti, temi fondamentali per il controllo delle malattie e la sicurezza del commercio di animali e prodotti derivati. L'obiettivo è stimolare un dialogo costruttivo sui metodi di prevenzione e controllo, con un particolare attenzione all'uso di farmaci e antibiotici.

La cerimonia di apertura si svolgerà presso l'Aula Magna dell’Università di Padova e sarà inaugurata da un videomessaggio del Sottosegretario alla Salute, On. Marcello Gemmato. Tra i partecipanti figurano personalità di spicco come la Direttrice generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Antonia Ricci, e il Capo dei Servizi Veterinari Italiani, Ugo Della Marta, insieme a rappresentanti delle istituzioni locali e internazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione