Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e spettacolo

Giovanni Lindo Ferretti: un viaggio tra ritmo e mistero al teatro olimpico di Vicenza

L'ex CCCP e CSI inaugura "Moltitudine in cadenza, percuotendo" nel 77esimo ciclo di spettacoli classici a Vicenza

Giovanni Lindo Ferretti: Un Viaggio Tra Ritmo e Mistero al Teatro Olimpico di Vicenza

Teatro Olimpico di Vicenza

Venerdì 18 ottobre, alle ore 21, il Teatro Olimpico di Vicenza sarà il palcoscenico di "Moltitudine in cadenza, percuotendo", un progetto che si presenta come un viaggio sonoro e teatrale senza precedenti.

Giovanni Lindo Ferretti non è un nome che passa inosservato nel panorama musicale italiano. Co-fondatore dei CCCP e successivamente dei CSI, Ferretti è stato un pioniere del punk italiano, un genere che ha saputo reinterpretare con una vena di provocazione e teatralità unica. La sua carriera è un continuo dialogo tra opposti: conservatorismo e progressismo, spiritualità e materialismo, identità e trasformazione. In "Moltitudine in cadenza, percuotendo", Ferretti sembra voler esplorare ulteriormente questi temi, portando il pubblico a riflettere su questioni esistenziali attraverso una performance che si preannuncia tanto misteriosa quanto coinvolgente.

Di "Moltitudine in cadenza, percuotendo" si sa ben poco, e forse è proprio questo alone di mistero a renderlo uno degli eventi più attesi del 77esimo ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico di Vicenza. Ferretti stesso ha descritto il progetto come un antico palcoscenico in ardita prospettiva urbana – un corpo/voce, un’ombra, percussioni – tono ritmo frequenza. Le sue parole evocano immagini di un rito teatrale che promette di essere tanto intenso quanto enigmatico. 

Ad accompagnare Ferretti in questo viaggio sonoro sarà Simone Beneventi, un maestro delle percussioni che ha già collaborato con ensemble di prestigio come gli Zeitkratzer e la Filarmonica della Scala. Beneventi, vincitore del Leone d'Argento alla Biennale Musica 2010, è noto per la sua capacità di trasformare il ritmo in un'esperienza quasi rituale. In "Moltitudine in cadenza, percuotendo", le sue percussioni promettono di essere non solo un accompagnamento musicale, ma un vero e proprio elemento narrativo che dialoga con la voce e il corpo di Ferretti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione