Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Antica Fiera di San Simeone: un festival di tradizioni a Marostica

Mercati, degustazioni e spettacoli dal 24 al 27 ottobre 2024

Antica Fiera di San Simeone: un festival di tradizioni a Marostica

Marostica

L’Antica Fiera di San Simeone si svolgerà a Marostica dal 24 al 27 ottobre 2024, celebrando il santo patrono della città e la Festa del Ringraziamento. Questa storica manifestazione rende omaggio ai frutti della stagione agricola attraverso una vivace mostra mercato di prodotti locali, giochi popolari, artisti di strada e molte altre attività.

Il momento clou della fiera sarà la benedizione dei frutti autunnali e dei trattori, prevista per la mattinata, subito dopo la Santa Messa. Uno degli eventi più attesi è la Tombola in Piazza, che coinvolgerà cittadini e turisti in un rito collettivo, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

Non mancheranno le prelibatezze enogastronomiche: il famoso spiedo d'oca, piatto tipico della tradizione veneta, sarà servito in piazza, accompagnato dal celebre vino Marzemino. Questo piatto, promosso dai Ristoratori di Marostica dal 2012, ha contribuito a rivitalizzare la cucina locale ed è parte della rassegna "Oca e Marzemin", un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle tradizioni culinarie vicentine.

Programma di Domenica 27 ottobre 2024

Durante la giornata si svolgeranno numerose attività, tra cui:

  • Stand gastronomici con specialità locali come spiedo d'oca e risotto alla zucca.
  • Esposizioni di antichi mestieri rurali.
  • Laboratori gratuiti per bambini dedicati all'arte decorativa e alla ceramica.
  • Dimostrazioni di falconeria dalle 10:00 alle 17:00 nel Giardino della Biblioteca Civica.
  • Lezioni di apididattica e mercato a km 0 a cura di Coldiretti.
  • Esposizioni di prodotti tipici e stagionali.

Il programma dettagliato prevede:

  • Ore 10:00: Sfilata dei trattori in Piazza Castello.
  • Ore 10:30: Santa Messa del Ringraziamento presso la Chiesa di S. Antonio Abate, seguita dalla Benedizione dei trattori in Viale Stazione.
  • Ore 11:00: Sfilata "Le Arti per Via" lungo Corso Mazzini e Piazza Castello.
  • Ore 11:30: Inaugurazione ufficiale della Fiera di San Simeone in Piazza Castello, con saluti delle autorità e premiazione del concorso "Zucca+Zucca".
  • Ore 15:00: Spettacolo "I Mestieri di una volta" de Le Arti per Via in Piazza Castello.
  • Ore 18:00: Tombola di San Simeone in Piazza Castello. (In caso di pioggia, l'evento sarà rinviato al 3 novembre 2024 alle 17:30).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione