Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi a Vicenza

Museo del gioiello di Vicenza: un viaggio tra arte e creatività

Scopri la nuova stagione di eventi creativi al museo del gioiello di Vicenza, tra laboratori per famiglie e workshop per adulti

Museo del Gioiello di Vicenza: Un Viaggio tra Arte e Creatività

Il Museo del Gioiello di Vicenza, unico nel suo genere in Italia, si prepara a inaugurare una stagione autunno-inverno 2024 ricca di eventi che promettono di affascinare e coinvolgere il pubblico. Situato nella storica Basilica Palladiana, questo museo rappresenta un punto di riferimento per l'arte orafa e gioielliera, grazie alla gestione di Italian Exhibition Group in collaborazione con il Comune di Vicenza. La nuova programmazione offre un ventaglio di attività didattiche che mirano a valorizzare la cultura del gioiello, con un'attenzione particolare alle famiglie e agli adulti appassionati di design.

La stagione si apre con una serie di laboratori creativi pensati per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie al mondo del gioiello e dell'artigianato. In collaborazione con Scatola Cultura, questi eventi traggono ispirazione dalla mostra temporanea dedicata alla ceramica vicentina e dalla bellezza della natura. Ogni appuntamento rappresenta un'opportunità per esplorare la creatività attraverso l'arte del gioiello e la lavorazione dei materiali. Il primo incontro, previsto per domenica 27 ottobre 2024, intitolato "Argilla & Bijoux", guiderà i partecipanti alla scoperta della collezione museale e della mostra sulle ceramiche. Qui, l'argilla diventa protagonista, permettendo ai giovani artisti di sperimentare la creazione di gioielli decorati con tecniche tradizionali. Il 24 novembre, con "Magie d'argilla… preistorica!", i partecipanti potranno immergersi nel passato, creando collane ispirate agli antichi monili preistorici. Infine, il 29 dicembre, "Orafa… di natura!" offrirà un'esperienza sensoriale unica, esplorando come la natura possa ispirare la creazione di gioielli.

Parallelamente ai laboratori per famiglie, il museo propone una serie di workshop creativi per adulti, condotti dalla rinomata designer orafa Barbara Uderzo. Questi incontri offrono l'opportunità di cimentarsi nella creazione di gioielli unici, ispirati dai pezzi esposti al museo. Il 17 novembre 2024, il workshop "Crea il tuo anello. A ciascuno la sua pietra" permetterà ai partecipanti di esplorare la storia degli anelli italiani, scegliendo una pietra dura e lavorando con il filo di alluminio per creare un anello personalizzato. Il 15 dicembre, "Gioielli che vengono dal mare: crea i tuoi orecchini con il corallo!" offrirà un viaggio tra antichi ritrovamenti archeologici e design moderni, insegnando a realizzare orecchini unici con elementi in corallo.

Fino all'8 dicembre 2024, il museo ospita la mostra temporanea "1949-1975: Ceramica tra design e sperimentazione artistica. Una storia parallela alla Fiera dell'Oro". In collaborazione con il Museo Civico della Ceramica "Giuseppe De Fabris" di Nove, l'esposizione presenta 27 pezzi unici della collezione storica della Fiera di Vicenza, raccontando l'evoluzione della ceramica vicentina in un periodo di grande innovazione artistica e sviluppo industriale.

Il Museo del Gioiello di Vicenza ospita anche un'esposizione permanente che celebra la gioielleria italiana attraverso nove sale curate da Alba Cappellieri. Con una selezione di 270 opere di artisti, artigiani, designer e grandi maison, l'esposizione rappresenta un viaggio attraverso le migliori storie orafe nazionali. Per chi desidera immergersi in questo mondo affascinante, il museo offre un'esperienza unica, arricchita da eventi che stimolano la creatività e la conoscenza. Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale del museo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione