Scopri tutti gli eventi
Legalità e territorio
24.10.2024 - 16:13
Immagine di repertorio
Lunedì 28 ottobre, alle ore 10.00, nella villa confiscata alla mafia a Erbè (Vr), si terrà l’incontro "Prevenire l’infiltrazione criminale nell’economia veronese". L'evento è promosso dalla Camera di Commercio di Verona e dall’associazione Avviso Pubblico nell'ambito del progetto “Consulta della Legalità”. L'incontro, che coinvolgerà istituzioni locali, imprenditori e rappresentanti della società civile, rappresenta un momento cruciale per affrontare la minaccia delle infiltrazioni mafiose nell’economia del territorio.
Durante la giornata verranno presentati i risultati ottenuti dai gruppi di lavoro della Consulta, impegnati nell'analisi dei settori maggiormente esposti agli interessi della criminalità organizzata: edilizia, logistica, turismo e agricoltura. Saranno questi i temi principali di discussione, con l’obiettivo di tracciare nuove linee di azione per proteggere l’economia locale dalle mafie.
Il programma prevede gli interventi di figure di rilievo come Paolo Artelio, componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona, il Sindaco di Erbè, Nicola Martini, e Raffaele Ferraro, Presidente della Sezione Penale del Tribunale. Tra i relatori ci saranno anche Pierpaolo Romani, Coordinatore Nazionale di Avviso Pubblico, e Marco De Pasquale dell’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico, insieme ai rappresentanti dei vari gruppi tematici, tra cui Alberto Franzo per l’edilizia, Nicola Baldo per la logistica, Paolo Artelio per il turismo ed Erik Rambaldini per l’agricoltura.
L’incontro si terrà in una villa confiscata alla ‘Ndrangheta nel 1993, oggi riqualificata e sede di attività sociali e culturali, un simbolo di come i beni sottratti alla criminalità possano essere restituiti alla comunità e trasformati in presidi di legalità.
La Consulta della Legalità
Nata dalla collaborazione tra la Camera di Commercio di Verona e Avviso Pubblico, la Consulta della Legalità si propone di promuovere una cultura della legalità sul territorio e prevenire le infiltrazioni mafiose nell’economia veronese. Coinvolgendo istituzioni, imprenditori e società civile, si è affermata come uno strumento prezioso per contrastare la criminalità organizzata e favorire trasparenza e integrità nel tessuto economico e amministrativo locale.
L’incontro di Erbè rappresenta un passo importante nella lotta contro le mafie e per la tutela del tessuto economico sano del territorio scaligero.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516