Scopri tutti gli eventi
Evento gastronomico
25.10.2024 - 12:20
Foto di repertorio
Torna a Gaiarine, come ogni quarta domenica di ottobre, la Festa della Zucca, quest'anno giunta alla sua 26ª edizione. L'evento, nato dall'idea di un gruppo di commercianti visionari, ha saputo trasformare la tradizionale sagra autunnale in una giornata dedicata alle famiglie, mettendo in mostra le attività locali e rafforzando i legami con il territorio. L'associazione "Gaiarine in Festa" è stata creata per organizzare al meglio questa manifestazione.
La scelta di dedicare la festa alla zucca, un prodotto versatile e simbolico, è emblematica del suo spirito. Durante la manifestazione, Gaiarine si propone di offrire il meglio delle sue risorse: negozi aperti, prodotti locali, associazioni e molto altro.
Quest'anno, le celebrazioni si svolgeranno dal 25 al 27 ottobre, con una varietà di iniziative. Presso la Sagra di San Rocco, si potranno gustare piatti tipici come baccalà e trippe, mentre la sede degli alpini ospiterà una tradizionale castagnata. Non mancheranno serate di musica e buon cibo presso il bar del centro commerciale Punto e la pizzeria di Via Roma.
La giornata di domenica si preannuncia particolarmente ricca, con negozi aperti, mostre fotografiche e d’arte, sfilate di moda, artisti di strada, dimostrazioni sportive, degustazioni enogastronomiche, laboratori per bambini e intrattenimento per tutte le età. Tra le attrazioni principali, una speciale esposizione di auto d’epoca in Piazza Vittorio Emanuele II, curata da Eliseo e Marco Igne, esperti del settore.
In particolare, Gaiarine avrà l'onore di esporre un’autentica rarità: la Fiat 2800 Ministeriale Cabriolet del 1939, utilizzata da Re Vittorio Emanuele III, che sarà collocata proprio nella piazza dedicata al suo predecessore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516