Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Progetto scolastico

Rovigo, la classe 4B dell’I.I.S. “Primo Levi” in campo per il progetto “La Scuola per le Dolomiti”

Un’esperienza di formazione pratica e di recupero ambientale nel Comelico Superiore

 Rovigo, la classe 4B dell’I.I.S. “Primo Levi” in campo per il progetto “La Scuola per le Dolomiti”

Foto di repertorio

Dal 3 all'8 ottobre 2024, gli studenti della classe 4B dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” dell’I.I.S. “Primo Levi” di Badia Polesine hanno partecipato a un'importante iniziativa nel Comelico Superiore, precisamente nella località di Dosoledo. Questo progetto rientra nell’iniziativa “La Scuola per le Dolomiti” di “Scuole Outdoor in Rete” (Soir), riconosciuto come attività di Pcto, di cui l’istituto è stato uno dei principali promotori insieme ad altre scuole italiane.

Accompagnati dai docenti Simone Marchetto e Fabio Stevanella, quest'ultimo anche referente della Rete, i 13 studenti hanno potuto applicare le competenze acquisite in aula attraverso diverse attività pratiche. Una delle principali è stata l’automatizzazione di fogli di calcolo per la rendicontazione dei pagamenti dei servizi di mensa e sorveglianza, comprendente anche la generazione automatica degli avvisi di pagamento e la verifica di alcune voci di bilancio.

Oltre a queste attività informatiche, i ragazzi hanno collaborato con enti locali per il recupero di percorsi paesaggistici, dedicandosi alla pulizia di una sezione del sentiero 171 del CAI (Club Alpino Italiano) e al miglioramento della viabilità di un nuovo sentiero nella località “Acque Rosse” di Padola.

Durante la settimana, gli studenti hanno anche sperimentato l’autogestione, assumendo responsabilità nella vita quotidiana, come cucinare e mantenere in ordine gli spazi condivisi.

Questa esperienza ha permesso agli studenti di confrontarsi con le esigenze del territorio e di contribuire attivamente al suo miglioramento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione