Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro

Al Teatro Toniolo di Mestre gli artisti incontrano il pubblico

In partenza un ciclo di salotti letterari con ingresso gratuito, il primo incontro è fissato per venerdì 8 novembre

Al Teatro Toniolo di Mestre gli artisti incontrano il pubblico

Il Teatro Toniolo di Mestre

Il Teatro Toniolo di Mestre si trasforma in un accogliente salotto letterario, ospitando una serie di incontri con i protagonisti della stagione di prosa 2024-25. Questa iniziativa, promossa dal Settore cultura del Comune di Venezia in collaborazione con il circuito Arteven, si svolgerà nel foyer del teatro con ingresso libero.

Il primo incontro si terrà venerdì 8 novembre e vedrà protagonista Alessandro Haber, insieme alla Compagnia de La coscienza di Zeno, per un'analisi approfondita della complessità della scrittura di Italo Svevo, partendo dall'opera in scena.

A seguire, sabato 23 novembre, Giorgio Pasotti porterà il pubblico dentro "Racconti disumani", un adattamento dei racconti "Una relazione accademica" e "La tana" di Franz Kafka, in occasione del centenario della morte dell'autore. Attraverso i testi di Kafka, Pasotti affronterà temi inquietanti per aiutarci a comprendere meglio il nostro rapporto con il mondo circostante.

Sabato 18 gennaio, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli daranno il benvenuto al nuovo anno con "L’anatra all’arancia", una commedia frizzante che promette eleganza e sorprese.

Il giovedì 30 gennaio, la carismatica Chiara Francini presenterà il monologo "Forte e Chiara", un’intensa confessione autobiografica che svelerà la persona oltre l'attrice, in un incontro intimo e rivelatore.

Mercoledì 26 febbraio, Simone Cristicchi interpreterà "Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli", un progetto in solo dedicato a San Francesco che esplora le crisi esistenziali del Santo attraverso riflessioni e canzoni inedite.

Sabato 22 marzo, Serra Yilmaz e la Compagnia de Magnifica presenza continueranno l'adattamento delle opere del regista Ferzan Özpetek, in una chiacchierata che esplorerà il confine tra realtà e illusione nel teatro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione