Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un progetto per i giovani

Sernaglia Generazione Giovani: un progetto per il futuro dei giovani

L’Amministrazione Comunale rinnova l’iniziativa per coinvolgere i cittadini da 0 a 25 anni in attività formative e creative

Sernaglia Generazione Giovani: un progetto per il futuro dei giovani

Foto di repertorio

L’Amministrazione Comunale di Sernaglia della Battaglia ha avviato un ambizioso progetto, "Sernaglia Generazione Giovani", per investire nelle nuove generazioni. Dopo il successo dell’anno scorso, il programma si rinnova con una serie di laboratori dedicati a creatività, collaborazione e sostenibilità, offrendo ai ragazzi gli strumenti per affrontare le sfide future in modo responsabile.

La nuova edizione del progetto propone un ampio ventaglio di attività, destinate ai cittadini di età compresa tra 0 e 25 anni. Tra le principali novità, si segnala l'apertura dei Centri Giovani di Sernaglia e Falzè di Piave, dove si terranno incontri settimanali e sarà disponibile una sala prove musicale.

In aggiunta, eventi come "Street 4 Meet" e il "Consiglio Comunale dei Ragazzi" mirano a coinvolgere attivamente l'intera comunità, mentre concorsi tematici come "Mettici la Zucca" e celebrazioni per la "Settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza" arricchiranno ulteriormente l’offerta.

Tra le attività gratuite con iscrizione obbligatoria, spiccano:

  • Percorso Yoga Genitore-Bambino: per bambini dai 2 ai 4 anni, con 10 incontri dedicati a rafforzare il legame genitoriale attraverso esercizi di yoga.
  • L’avventura dell’immaginazione: laboratorio di illustrazione per bambini dai 6 ai 10 anni, condotto da Monica Parussolo.
  • Illuminiamo il Natale: attività artistiche per bambini dai 6 ai 10 anni, incentrate sulla creazione di decorazioni natalizie.
  • Laboratorio di Videomaking per giovani creatori: per ragazzi dagli 11 ai 25 anni, a cura del video maker Federico Campodall’Orto.
  • Uno sguardo al cuore: laboratorio di reportage fotografico per ragazzi dagli 11 ai 25 anni, tenuto dal fotografo Aurelio Toscano.
  • Il nostro graffito... writing su muro: per ragazzi dagli 11 ai 18 anni, per esprimere la loro creatività attraverso l’arte del graffiti.
  • Avventure sostenibili: un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni, finalizzato a sensibilizzare alla sostenibilità ambientale.
  • Vite Nascoste: per giovani tra 11 e 25 anni, che prevede la produzione di un documentario.

Le iscrizioni sono obbligatorie e si consigliano di effettuare entro le date indicate sul sito ufficiale del comune. Inoltre, saranno organizzate attività residenziali per i giovani tra i 14 e i 18 anni, come il "Weekend bianco" e il soggiorno estivo "Last minute summer camp".

Infine, come ogni anno, sono previste attività estive per bambini e giovani fino ai 13 anni, programmati dal 30 giugno al 25 luglio 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione