Scopri tutti gli eventi
Fiera di paese
05.11.2024 - 14:11
Foto di repertorio
Il prossimo 9 e 10 novembre 2024, la Piazza Mazzini di Breganze ospiterà la XXVII edizione dell'Antica Fiera di San Martino, un appuntamento annuale che celebra le tradizioni locali, la gastronomia e la cultura popolare. Un weekend di festa, che promette di coinvolgere grandi e piccini con eventi, mercatini e prelibatezze tipiche del territorio.
Lo stand gastronomico riscaldato, una delle novità di quest'edizione, sarà il cuore pulsante della manifestazione, dove i visitatori potranno gustare le specialità locali, tra cui i celebri toresani, un piatto tradizionale che quest'anno sarà preparato a regola d'arte.
Il programma della fiera inizia sabato 9 novembre alle 18:00, con l'apertura dello stand gastronomico gestito dalla Pro Loco. Qui, sarà possibile gustare piatti tipici come lo stinco, disponibile su prenotazione (via WhatsApp al numero 351 6800133). La serata proseguirà con un intrattenimento musicale, con la performance della cantante Marzia Rigo.
Domenica 10 novembre, la fiera apre alle 9:00 con un intero giorno di attività e divertimento per tutta la famiglia. Gli stand gastronomici, curati dalla Pro Loco, dagli Alpini e dal Gruppo Agricoltori, offriranno piatti come lo spiedo di Torresàni, le carni miste allo spiedo e altre specialità preparate dall'Accademia del Toresàn.
Il programma della domenica include anche una rievocazione degli antichi mestieri e della tradizione della trebbiatura, una vera e propria macchina del tempo che permetterà ai visitatori di scoprire come si lavorava la terra nei secoli passati. Non mancherà anche il mercatino con oltre 100 espositori che proporranno articoli di artigianato locale, prodotti tipici e tanto altro.
A rendere ancora più speciale l'atmosfera, sarà il "Calici a San Martino", la degustazione di vini del Consorzio Breganze DOC, che permetterà di apprezzare alcuni dei migliori vini locali. Per chi è interessato alla storia e alla cultura locale, saranno aperti anche il Museo Moto Laverda e il Museo del Maglio, con visite guidate al campanile per scoprire la storia del paese da un punto di vista privilegiato.
L'evento è pensato anche per le famiglie, con un'area bimbi dove i più piccoli potranno divertirsi con varie attività. Inoltre, sarà presente un'esposizione di rapaci, curata dall'ASD Volantia Corda, che affascinerà grandi e bambini.
Infine, il servizio trenino sarà attivo dalle 10:00, permettendo ai partecipanti di spostarsi comodamente tra le diverse zone della fiera.
La Fiera di San Martino a Breganze è una delle manifestazioni più attese dell’autunno vicentino, un’occasione imperdibile per conoscere la tradizione locale, gustare piatti tipici, fare acquisti nei mercatini e trascorrere una giornata in compagnia. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Breganze con il patrocinio del Comune di Breganze.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516