Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi musicali

Herbert Schuch incanta Padova: un omaggio a Busoni e ai suoi allievi

Il celebre pianista Herbert Schuch si esibisce all'Auditorium Pollini per celebrare Busoni nel centenario della sua morte

Herbert Schuch incanta Padova: un omaggio a Busoni e ai suoi allievi

Foto di repertorio

Il 12 novembre, il pianista Herbert Schuch si esibirà all'Auditorium Pollini di Padova. Inserito nella rassegna "Un pianoforte per Padova", Schuch offrirà un programma dedicato a Ferruccio Busoni e ai suoi allievi, in un evento che si preannuncia come uno dei momenti salienti della 68a stagione concertistica degli Amici della Musica di Padova.

Herbert Schuch, pianista di origini rumene cresciuto in Germania, ha conquistato il mondo della musica classica con la sua straordinaria abilità e il suo approccio innovativo. Nel 2004, la sua vittoria in tre prestigiosi concorsi internazionali – il Concorso Casagrande, il Concorso Pianistico Internazionale di Londra e il Concorso Internazionale Beethoven di Vienna – ha segnato l'inizio di una carriera brillante. Da allora, Schuch ha collaborato con orchestre di fama mondiale, tra cui la Mariinsky Theatre Orchestra e la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, e ha ricevuto il premio Echo Klassik nel 2013.

Il concerto di Padova si inserisce nel progetto Busoni100, una serie di celebrazioni dedicate al centenario della morte del compositore Ferruccio Busoni. Schuch eseguirà un programma che include composizioni originali di Busoni, come l'"Elegia n. 3", la "Sonatina Brevis n. 5" e la "Toccata BV 287", oltre a trascrizioni da Bach e Wagner. Il programma sarà arricchito da opere dei suoi allievi, tra cui Jarnach e Wolpe, offrendo al pubblico un viaggio musicale attraverso l'eredità di Busoni e l'influenza che ha avuto sui suoi studenti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione