Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Storie di sport

Dialoghi d’impresa 2024: Venezia inaugura la quinta edizione con storie di sport, business e innovazione

Federico Buffa e un focus su Michael Jordan aprono il festival che dal 7 al 9 novembre animerà il Veneto con incontri di alto profilo

Dialoghi d’impresa 2024: Venezia inaugura la quinta edizione con storie di sport, business e innovazione

Michael Jordan

Inizierà domani, giovedì 7 novembre, la quinta edizione del festival "Dialoghi d’impresa", un appuntamento annuale che esplora le interconnessioni tra economia, impresa e società, con una particolare attenzione alla dimensione umana delle aziende. Il festival, che si terrà fino a sabato 9 novembre in diverse location del Veneto, inaugura la sua programmazione con una giornata ricca di eventi, iniziando alle 12.15 al Campus Economico San Giobbe di Ca’ Foscari a Venezia. L'incontro di apertura, dal titolo "In un mondo complesso, le auto-organizzazioni possono rendere un’impresa più umana", vedrà la partecipazione di importanti esperti accademici e imprenditori, tra cui Alberto Urbani, Giuliana Martina, e Alberto Felice De Toni.

La giornata culminerà alle 19, nell’Aula Magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin, con l'atteso intervento di Federico Buffa, giornalista, storyteller e telecronista sportivo, che offrirà una narrazione coinvolgente della carriera di Michael Jordan, l’atleta che ha cambiato il mondo del basket. Il dialogo, intitolato “Anche Michael divenne Jordan quando iniziò a pensare da squadra”, esplorerà l’aspetto umano e collaborativo del leggendario giocatore, approfondendo come il suo pensiero da squadra abbia contribuito al suo leggendario successo. Un incontro che non solo celebra il mito sportivo, ma che offre anche spunti di riflessione per il mondo dell’impresa, dove la collaborazione e la leadership sono essenziali.

Un festival all'insegna della “dimensione umana”
Il tema di quest'edizione, “Human – Risorse veramente umane”, punta a raccontare storie di chi ha saputo mettere la persona al centro, sia nel business che nello sport. Oltre a Buffa, il pubblico potrà ascoltare ospiti illustri da vari settori, tra cui sportivi, accademici, manager e giornalisti, che condivideranno storie di imprenditori visionari e di professionisti capaci di sfidare le convenzioni.

Il festival si estende su tre giorni, con appuntamenti in quattro diverse sedi: oltre a Venezia, con gli eventi di giovedì, il festival toccherà anche Treviso (venerdì 8 novembre a Palazzo Giacomelli) e Mestre (sabato 9 novembre all’Auditorium M9). Tra gli altri ospiti di questa edizione, ci saranno Mara Navarria, la schermitrice oro olimpico che racconterà la sua esperienza, Paola Fontana, titolare dell’omonimo salumificio, e Franco Luini, CEO di Tucano, che parteciperà a uno degli appuntamenti più intimi del festival nel format "A tuxtu".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione