Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Sottomarina festeggia San Martino con tradizione, arte e musica

Domenica 10 e lunedì 11 novembre, la città si prepara a celebrare il patrono con una rievocazione storica e numerosi eventi culturali e musicali

Sottomarina festeggia San Martino con tradizione, arte e musica

Foto di repertorio

Sottomarina si prepara a vivere un weekend ricco di eventi in occasione della festa di San Martino, il patrono della città. Le celebrazioni, che inizieranno domenica 10 novembre, vedranno un’intensa rievocazione storica dell'arrivo del santo a cavallo, che coinvolgerà residenti e visitatori, e saranno arricchite da bancarelle, musica dal vivo, e diverse attività per grandi e bambini. Lunedì 11 novembre, invece, saranno celebrate le funzioni religiose in onore del santo.

Il programma degli eventi
La giornata di domenica 10 novembre sarà caratterizzata da un’atmosfera festosa e colorata. In viale Venezia e lungo il Boulevard, le tradizionali bancarelle di San Martino saranno accompagnate da una mostra di artisti locali, dove sarà possibile ammirare le opere di artisti come Giorgia Iaia Voltolina, Lucio Gardin, e Vittorio Boscolo. Il mercatino si estenderà su due aree: una parte al Boulevard di Piazzale Italia e l’altra in viale Venezia, curata dall’associazione Bell'Italia, con una partecipazione di circa 15 operatori.

I bambini potranno divertirsi con un gonfiabile allestito in viale Venezia e partecipare ai giochi di una volta in viale Veneto, mentre viale Padova ospiterà figuranti di Correzzola che riproporranno gli antichi mestieri, trasportando i visitatori in un’atmosfera di altri tempi. Il pomeriggio si preannuncia ricco di eventi con il corteo dei figuranti della Marciliana, che accompagneranno l’arrivo di San Martino a cavallo.

La giornata continuerà con una serie di esibizioni musicali, tra cui il live dei Freestyle e il concerto del Pianista Fuori Posto in piazza Todaro, evento speciale dedicato alla memoria di Gianni Boscolo Spiga, Luisella Veronese e Davide Boscolo Scarmanati, tragicamente scomparsi nell’incendio della loro casa a Sottomarina.

Viabilità e pedonalizzazione
Per favorire il corretto svolgimento dei festeggiamenti e garantire la sicurezza, il centro di Sottomarina sarà pedonalizzato dalle 8:00 alle 22:00 di domenica 10 novembre. L’area compresa tra viale Veneto, viale Venezia, viale Padova e il Boulevard di Sottomarina sarà chiusa al traffico, riprendendo il format già sperimentato durante le serate estive, quando il centro viene dedicato esclusivamente ai pedoni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione