Scopri tutti gli eventi
Il mondo del mare
07.11.2024 - 13:38
Le immagini dell'evento
La 126^ edizione di 7 Mari, la manifestazione che celebra il mondo del mare in tutte le sue sfaccettature, si è conclusa con un grande successo, superando ogni previsione. Il Circolo Nautico di Chioggia, promotore dell'evento, ha offerto alla città dieci giorni di intensa attività culturale, sportiva e istituzionale, confermando ancora una volta il suo ruolo centrale nel panorama marinaro del Veneto e dell'Adriatico.
Il Vicesindaco Elena Zennaro ha espresso grande soddisfazione per l'esito della rassegna, sottolineando che “7 Mari ha messo in luce non solo il nostro patrimonio culturale marittimo, ma ha anche creato nuove opportunità di dialogo tra istituzioni locali, nazionali e internazionali”. Un evento che ha saputo unire pubblico e privato, gettando le basi per futuri progetti di cooperazione, come un possibile gemellaggio con Lussinpiccolo. La Zennaro ha poi ringraziato le imprese locali e il Circolo Nautico per il loro sostegno, con una menzione speciale a Oscar Nalesso e al Comandante Andrea D'Onofrio, per il loro impegno.
Anche quest’anno, il numero 7 è stato il filo conduttore dell’evento. 7 Mari ha proposto sette eventi principali, tra cui la sosta della Nave Chioggia, il sorvolo degli aerei storici e la posa dell'ancora. Sette i convegni che hanno visto la partecipazione di relatori da tutta Italia e dall’estero, e sette le regate organizzate dal Circolo Nautico, dedicate a Salvatore Todaro, eroe della seconda guerra mondiale. Il coinvolgimento della marineria di Chioggia è stato significativo, con sette pescherecci che hanno accolto l’arrivo della Nave Chioggia e salutato gli aerei storici in volo.
Il tema di quest’edizione, "Navigare tra virtù e canoscenza - memoria è cultura", ha caratterizzato ogni attività, dai convegni alle mostre fotografiche, fino alla creazione di un libro che raccoglierà il passato del Circolo Nautico e proietterà il club verso il futuro.
Oltre 10.000 visitatori, provenienti da tutta la regione, hanno preso parte all’evento, decretando il grande successo della manifestazione. La città di Chioggia ha accolto con entusiasmo l’arrivo della Nave Chioggia, simbolo della marineria clodiense, e i giovani hanno avuto l’opportunità di esplorare nuove tecnologie grazie alla presenza della Marina Militare. In particolare, sono state registrate circa 2.000 visite all’unità della Marina Militare presente in porto.
Tra i momenti clou, la Capitaneria di Porto di Chioggia, per la prima volta, ha ospitato una mostra di modellismo d’arsenale del maestro Michele Padoan e dei fari del mondo di Aldo Cappelletti, in una speciale apertura al pubblico.
La manifestazione ha visto la presenza e il sostegno attivo delle istituzioni locali, a partire dal Sindaco Mauro Armelao e dagli Assessori Serena De Perini e Riccardo Griguolo. Ma è stata soprattutto la Vicesindaco Elena Zennaro, che ha ricoperto il ruolo di moderatrice, a dare un'impronta di stile e professionalità agli eventi.
L’edizione 2024 di 7 Mari si è quindi confermata un grande successo, non solo per l'afflusso di pubblico, ma anche per l'importante valore culturale e sociale che ha apportato alla comunità di Chioggia, rafforzando il legame tra mare, memoria e innovazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516