Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità ambientale
17.11.2024 - 07:23
Foto di repertorio
Oggi, domenica 17 novembre, Chioggia ospiterà la terza edizione della Festa del Volontariato, un evento che animerà il tratto Nord di Corso del Popolo dalle 9.00 alle 13.00, dove le associazioni locali saranno protagoniste con i loro gazebo. L'iniziativa si propone di rendere omaggio al lavoro quotidiano dei volontari che, con il loro impegno gratuito, contribuiscono in modo fondamentale alla comunità.
L’Amministrazione Comunale, con il supporto dell'Assessore alle Politiche sociali, Sandro Marangon, sottolinea l’importanza di celebrare il volontariato come una risorsa vitale per la cittadinanza. “La Festa del Volontariato è ormai un appuntamento consolidato nella nostra città, e ne siamo molto felici. È un’occasione per riconoscere l’impegno dei nostri volontari e, allo stesso tempo, sensibilizzare i cittadini, in particolare i giovani, sulle attività delle associazioni locali", ha dichiarato Marangon.
L'Albo delle associazioni di volontariato del Comune di Chioggia conta circa 50 enti attivi, coinvolgendo circa 500 persone, senza contare coloro che, pur non essendo formalmente membri, offrono comunque il loro tempo al servizio della comunità. La giornata sarà l'occasione per far conoscere queste realtà e per sensibilizzare tutti alla partecipazione attiva.
Dalle 8.00 alle 20.00 sarà in vigore il divieto di transito per i veicoli a motore nell’intero centro storico di Chioggia, con eccezioni per alcuni varchi, come quello del Duomo, dove il transito sarà consentito solo fino a un certo punto. Questa iniziativa, parte del progetto di sensibilizzazione sull’uso sostenibile dei mezzi di trasporto, si inserisce tra le azioni che l’Amministrazione Comunale ha deciso di adottare per promuovere la consapevolezza ambientale.
L’Assessore all'Ambiente, Serena De Perini, ha ribadito che la tutela dell’ambiente passa anche attraverso piccoli gesti quotidiani: “Abbandonare l’auto, scegliere la bicicletta o spostarsi a piedi quando possibile, è un’azione concreta per proteggere il nostro territorio. La Natura ce lo chiede con urgenza, e dobbiamo rispondere per il bene delle future generazioni”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516