Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
16.11.2024 - 14:33
Le immagini dello show
Un evento che ha unito la bellezza della musica classica alla meraviglia della scienza ha incantato oltre 1.300 spettatori, registrando il tutto esaurito. La Sala Giotto del nuovo Centro Congressi Padova Congress ha ospitato la straordinaria esecuzione della Sinfonia n. 9 "La Grande" di Franz Schubert, eseguita dall'Orchestra di Padova e del Veneto (OPV) sotto la direzione di Marco Angius.
Questa performance è stata arricchita da una produzione multimediale unica: un video inedito creato da VIS – Virtual Immersions in Science, che ha permesso al pubblico di esplorare l’Universo conosciuto attraverso immagini spettacolari e parole, proiettate sul megaschermo LED più grande d’Europa. La tecnologia ha trasformato il concerto in un'esperienza sensoriale completa, con la musica che si intrecciava alla scienza in una narrazione visiva mozzafiato.
L’evento, che ha visto la collaborazione tra OPV, la Camera di Commercio di Padova, l’INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica, VIS e il Comune di Padova, ha rappresentato un incontro tra arte e scienza, portando sul palco non solo l’esecuzione musicale ma anche un approfondimento scientifico. Prima dell’inizio del concerto, il pubblico ha potuto ascoltare un talk divulgativo tenuto da Simone Zaggia dell'INAF, che ha preparato il terreno per l’immersione nello spettacolo.
"La Sinfonia del Cosmo" ha rappresentato un’occasione unica per vivere la musica in un modo nuovo, che non solo ha celebrato la grandezza di Schubert, ma ha anche offerto una riflessione sul nostro posto nell'Universo. Un esempio riuscito di come la scienza possa essere divulgata attraverso la cultura, facendo vivere al pubblico un’esperienza che ha abbracciato il sapere in tutte le sue forme.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516