Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Una giornata Green

Padova celebra la Giornata Nazionale degli alberi con un programma ricco di eventi e iniziative per la comunità

Dai boschi urbani alle scuole, il verde pubblico cresce e diventa simbolo di sostenibilità e qualità della vita

Padova celebra la Giornata Nazionale degli alberi con un programma ricco di eventi e iniziative per la comunità

Foto di repertorio

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il Comune di Padova propone una serie di eventi per celebrare l'importante patrimonio arboreo della città, che conta oltre 65.000 alberi e continua a crescere grazie a nuovi impianti e progetti di forestazione urbana. Quest’anno, la città si impegna a sensibilizzare la comunità sull’importanza del verde pubblico per la qualità dell’aria, il benessere collettivo e la lotta ai cambiamenti climatici.

Le celebrazioni inizieranno martedì 19 novembre con un incontro del CAI – Club Alpino Italiano, che presenterà gli alberi monumentali di Padova, alcuni dei quali sono stati inseriti nel registro nazionale degli alberi di pregio. L'evento si terrà alle 20.45 nella sede dell’associazione in via Gradenigo.

Il 21 novembre, giorno della Giornata Nazionale, l'incontro sarà al nuovo parco del Pua Margherita, in zona Forcellini, dove i cittadini potranno partecipare alla messa a dimora di nuovi alberi. Un'ulteriore cerimonia, simbolica e di grande valore, si terrà alle 12, con la piantumazione di un ulivo, emblema di pace e solidarietà, confermando l’impegno di Padova nella promozione dei diritti umani e della cooperazione internazionale.

Venerdì 22 novembre, il Centro Culturale Altinate/San Gaetano ospiterà il forum "Foreste in Comune", un incontro di esperti e amministratori per discutere della forestazione urbana come strumento di adattamento ai cambiamenti climatici e di valorizzazione delle aree verdi in città. L’evento sarà un’occasione di scambio su soluzioni innovative per migliorare la gestione del verde urbano.

Domenica 24 novembre, la Ludoteca comunale Ambarabà in via Marghera aprirà le porte ai bambini con giochi, attività creative e laboratori sull'albero, per sensibilizzare i più giovani sulla bellezza e l'importanza degli alberi. Inoltre, circa 30 nuovi alberi saranno piantati nelle scuole per migliorare gli spazi educativi e promuovere l'educazione ambientale.

L’assessore al Verde, Parchi e Agricoltura Urbana, Antonio Bressa, ha commentato: "Ogni albero piantato è un passo verso una città più verde e vivibile. La messa a dimora di nuovi esemplari non solo migliora la qualità dell'aria, ma aiuta anche a combattere l'inquinamento e a rendere la nostra città più resiliente ai cambiamenti climatici. Il verde è il protagonista della trasformazione di Padova, un processo che vogliamo continuare a portare avanti, incrementando costantemente le aree verdi pubbliche e i benefici ad esse connessi."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione