Scopri tutti gli eventi
Iniziative sportive
19.11.2024 - 11:15
Manca ormai poco alla quinta edizione della Maratonina di San Biagio, che domenica 24 novembre percorrerà le strade del comune trevigiano. La manifestazione, che partirà alle 9.30 dagli impianti sportivi di via Olimpia, si preannuncia un grande successo, con circa 550 iscritti già confermati. La gara toccherà anche le frazioni di Rovarè, Sant’Andrea di Barbarana, Fagarè e Cavriè, e vedrà la partecipazione di numerosi top runners, tra cui il campione italiano di maratona Giacomo Esposito.
La presentazione ufficiale dell'evento si è tenuta ieri sera al Polo Culturale Skholè, con la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali e sportivi. "Dietro l’organizzazione della Maratonina di San Biagio c’è tantissimo lavoro", ha commentato Silvano Tomasi, presidente dell’Atletica San Biagio. "Per mesi abbiamo girato nei principali centri espositivi di maratone e mezze maratone italiane per promuovere l’evento e ora ne raccogliamo i frutti. Domenica saranno circa 150 i volontari impegnati per la buona riuscita dell’evento".
Il sindaco Valentina Pillon ha sottolineato come la maratonina sia uno degli eventi sportivi più importanti dell’hinterland trevigiano: "Ringrazio tutti coloro che collaborano per la riuscita della manifestazione, in particolare per la gestione della viabilità, dato l'importante impegno nella chiusura della strada regionale".
Tra i partecipanti di spicco ci sarà Giacomo Esposito, che dopo aver vinto nel 2022 e ottenuto argenti nel 2019 e 2021, è pronto a dare il massimo nonostante un recente infortunio. Alla presentazione ha ricevuto una maglia decorata con il tricolore in ricordo del titolo italiano di maratona conquistato quest’anno. Non mancheranno anche altri atleti di alto livello, come Matteo Muraro, Roberto Graziotto e Vincent Dominin.
Il percorso della Maratonina di San Biagio rimarrà invariato rispetto alle edizioni precedenti, con partenza dalla pista di atletica di San Biagio e arrivo davanti al municipio. Un tracciato omologato Fidal che si snoda in un anello pianeggiante, passando anche davanti al Sacrario Militare di Fagarè, un luogo di grande valore storico e simbolico.
Le iscrizioni per la mezza maratona sono ancora aperte sul portale www.endu.net fino al 21 novembre. Gli atleti potranno ritirare i pettorali e i pacchi gara nei giorni precedenti l’evento. Accanto alla gara principale, torna anche "Seguendo la maratonina", una corsa non competitiva sulle distanze di 6 e 10 km, che si terrà alle 9.45, aperta a tutti, comprese scuole e famiglie.
Con la partecipazione di atleti, volontari e spettatori, la Maratonina di San Biagio promette di essere un'occasione imperdibile per scoprire il territorio, fare sport e vivere una giornata all'insegna della solidarietà e della passione per la corsa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516