Scopri tutti gli eventi
Iniziative contro la violenza di genere
20.11.2024 - 10:31
Domenica 24 novembre, i comuni di Mogliano Veneto, Casier e Preganziol si uniscono in una staffetta simbolica per dire "no" alla violenza di genere. Un evento che non è solo una corsa, ma un percorso di consapevolezza e riflessione, che culmina in un incontro presso l'abbazia benedettina di Mogliano.
La staffetta prende il via da diversi punti di partenza: alle 8:45 da Piazza Leonardo da Vinci a Casier, alle 10:10 da Piazza Gabbin a Preganziol, con un momento dedicato alle letture al femminile. Da sud, invece, la partenza è prevista alle 11:00 dal piazzale della Chiesa di Sant'Antonio, località Marocco. Tutti i partecipanti convergeranno alle 11:30 presso la corte benedettina di Mogliano, dove si terranno interventi istituzionali e letture, creando un momento di condivisione e riflessione collettiva.
Ma la staffetta è solo uno degli eventi che animano il mese di novembre a Mogliano Veneto. Già dal 9 novembre, la mostra internazionale di pittura "Riflessioni Astratte: Violenza sulle Donne", curata da Livio Lopedote, offre uno spazio di riflessione attraverso le opere di artisti provenienti da tutto il mondo. L'esposizione, ospitata presso il Brolo Centro d'Arte e Cultura – Spazio Arte Urbano, rimarrà aperta fino al 26 novembre, invitando i visitatori a confrontarsi con il tema della violenza di genere attraverso il linguaggio universale dell'arte.
Il 25 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, verrà inaugurata la "Casetta rossa dei libri contro la violenza di genere". Questo spazio, dedicato alla lettura e alla riflessione, offre una selezione di testi che affrontano i temi della violenza e della parità di genere, mettendo a disposizione dei cittadini strumenti per comprendere e combattere questo fenomeno.
A chiudere il mese di iniziative, il 29 novembre alle 21:00, presso l'Aula Magna del Liceo Berto, si terrà il concerto "L'amore rispetta, se fa male non è amore". La pianista Giuseppina Torre, conosciuta come la pianista con le scarpe rosse, utilizzerà la sua musica per sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza domestica e del rispetto nelle relazioni. Parallelamente, per le classi del Liceo Berto, è previsto un percorso formativo dal titolo "Educare alle relazioni contro la violenza", realizzato in collaborazione con la Cooperativa La Esse-Centro Donna e l'Associazione Omega APS. Un'opportunità per i giovani di apprendere e discutere su relazioni sane e rispettose.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516