Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e solidarietà

OPV si tinge di rosa per la giornata contro la violenza sulle donne

Il debutto della pianista Martina Filjak e la direzione di Hannah von Wiehler arricchiscono il programma del terzo appuntamento della 59ª stagione concertistica OPV

OPV si tinge di rosa per la giornata contro la violenza sulle donne

Giovedì 28 novembre, alle ore 20.45, l'Auditorium Pollini di Padova ospiterà un evento speciale che celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il concerto, parte della 59ª Stagione concertistica dell'Orchestra di Padova e del Veneto, si tingerà di rosa con il debutto di due talentuose artiste internazionali: la pianista croata Martina Filjak e la direttrice d'orchestra Hannah von Wiehler.

Il programma della serata si apre con il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op. 15 di Johannes Brahms, interpretato dalla Filjak. Il Concerto, noto per la sua maestosa apertura orchestrale, esprime il turbamento e l'angoscia di Brahms alla notizia del tentato suicidio dell’amico Robert Schumann. Come sottolinea la stessa pianista, "la profondità emotiva di questa composizione è legata a un momento doloroso della vita di Brahms, e lo trovo affascinante da esplorare". Dopo questa intensa esibizione, Hannah von Wiehler dirigerà la Sinfonia n. 2 op. 61 di Schumann, un capolavoro che rappresenta la sua vittoria contro le sofferenze interiori. La sinfonia, scritta in un momento di grande tormento psichico, racconta l'esperienza della lotta interiore e del trionfo personale.

"Schumann stesso ha dichiarato che questa sinfonia segnò la sua rinascita artistica dopo una lunga crisi", afferma la von Wiehler, che è particolarmente entusiasta di dirigere questo lavoro. "La potenza emotiva della musica di Schumann è qualcosa che voglio trasmettere al pubblico con tutta la mia energia".

Oltre al concerto serale, alle ore 10.30 si terrà una prova generale aperta al pubblico e agli studenti degli istituti scolastici del territorio. Un'opportunità per immergersi nella magia della musica sinfonica e avvicinarsi al mondo dell'orchestra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione