Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi natalizi

Natale a Cordignano: tradizione, musica e comunità in festa

Un calendario ricco di eventi natalizi anima Cordignano, tra concerti, mostre e celebrazioni comunitarie

Natale a Cordignano: Tradizione, Musica e Comunità in Festa

Il Natale a Cordignano si preannuncia come un periodo di intensa attività e celebrazione, grazie a un calendario di eventi che promette di coinvolgere l'intera comunità. L'inizio ufficiale delle festività è segnato dall'arrivo di San Nicolò a Silvella, un evento che, con il supporto dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Campagna, dà il via a una serie di appuntamenti che si protrarranno fino all'Epifania.

Il momento più atteso è senza dubbio quello di domenica 8 dicembre, quando alle 18, di fronte al municipio, si terrà l'accensione dell'albero di Natale. Questo evento sarà accompagnato dall'esibizione della banda di Cordignano e del coro delle scuole primarie, in collaborazione con il consiglio comunale dei ragazzi e il gruppo teatrale Fiabeggiando. La stessa giornata vedrà l'inaugurazione del nuovo Villaggio di Natale al Parco delle Rimembranze, dove le associazioni locali avranno l'opportunità di promuovere le proprie attività in una casetta appositamente allestita.

La mattina dell'8 dicembre, alle 10, l'Oratorio di Santa Croce aprirà le porte alla mostra dei presepi, che sarà visitabile fino al 6 gennaio. Parallelamente, dal Parco dei Carbonai partirà un'escursione guidata alla scoperta dei carbonai, organizzata dalla Pro Loco di Cordignano in collaborazione con Pro Belvedere e Prealpi Cansiglio Hiking, nell'ambito dell'iniziativa di Unpli Veneto "Boschi a Natale". Un'occasione per immergersi nella natura e riscoprire antiche tradizioni.

Il calendario degli eventi prosegue con una serie di appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Venerdì 13 dicembre, alle 16.30, la Biblioteca Civica ospiterà "Attenti al rombo!", un incontro sui giochi da tavolo rivolto ai bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Il giorno successivo, sabato 14, alle 14.30, lo Stadio Comunale sarà il teatro della Festa del Pulcino, un torneo organizzato dal Calcio Cordignano ASD. La sera, alle 20.45, il Salone Parrocchiale di Santo Stefano accoglierà il Concerto di Natale della banda di Cordignano. Domenica 15 dicembre, alle 16, il Villaggio di Natale sarà animato da "Natale in versi", letture itineranti a tema natalizio promosse da "Voci in Viaggio" e "Lettori in Gioco". Lunedì 16 dicembre, alle 18.30, l'Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado ospiterà la consegna delle borse di studio della Scuola di Musica "Felet", dei premi Ottimo e delle eccellenze sportive, oltre alla presentazione ufficiale del neo eletto Consiglio Comunale dei Ragazzi.

Con l'avvicinarsi del 25 dicembre, gli eventi si fanno sempre più a tema natalizio. Domenica 22 dicembre, dalle 15, si terrà il brindisi nella sede dell'Associazione Anteas Anziani. Lunedì 23, alle 20.30, la Chiesa Arcipretale ospiterà un concerto promosso dall'amministrazione comunale con la partecipazione dell'Orchestra Giovanile Orchestraforte. La vigilia di Natale sarà caratterizzata da una serie di eventi al Villaggio di Natale, tra cui "Il risveglio di Babbo Natale", una lettura animata per bambini, e il tradizionale scambio di auguri con cioccolata calda, tè e vin brulé. Il giorno di Natale, il presepe allestito dal Gruppo Giovani di Santo Stefano sarà aperto al pubblico e visitabile fino al 26 gennaio. Il 26 dicembre, alle 20.30, la Chiesa Monumentale di Santo Stefano ospiterà la 38esima edizione del Concerto Corale per il Patrono, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica corale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione