Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi culturali

I tre capolavori: un successo di pubblico nella Basilica Palladiana di Vicenza

Oltre 2.000 visitatori nel weekend per l'esposizione di Da Vinci, Bassano e Gazzola

"I Tre Capolavori": Un Successo di Pubblico nella Basilica Palladiana di Vicenza

L'evento espositivo "I tre capolavori: Da Vinci, Bassano e Gazzola" ha aperto le sue porte nella storica cornice della Basilica Palladiana di Vicenza. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, il primo weekend di apertura ha registrato un'affluenza di ben 1.978 visitatori, un dato che sottolinea l'interesse e la curiosità che l'arte continua a suscitare.

L'inaugurazione dell'evento, avvenuta venerdì 6 dicembre, ha visto la partecipazione di 250 persone, seguita da un flusso costante di visitatori nei giorni successivi. In particolare, il primo giorno ha registrato 182 ingressi, di cui 93 provenienti da Vicenza e 89 da altre province. Sabato, il numero di visitatori è salito a 952, con una significativa presenza di residenti locali, 620 per l'esattezza, e 332 provenienti da fuori provincia. Domenica, nonostante la neve che ha imbiancato le montagne vicentine, 594 persone hanno varcato la soglia della Basilica, con una predominanza di visitatori vicentini, 410, rispetto ai 184 giunti da altre località.

L'assessore alla cultura, Ilaria Fantin, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando come il progetto "I Tre Capolavori" si sia ormai affermato come un format consolidato, capace di attrarre visitatori anche in condizioni climatiche non ideali. L'accostamento dei capolavori di Leonardo da Vinci e Jacopo Bassano con l'imponente installazione di Gazzola, unito al tema dell'acqua, ha creato un percorso espositivo che invita alla riflessione su un argomento di grande attualità.

Il tema dell'acqua, scelto come filo conduttore dell'esposizione, non è solo un omaggio alla natura e alla sua importanza, ma anche un invito a riflettere su questioni ambientali urgenti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione