Scopri tutti gli eventi
Mostra interattiva
10.12.2024 - 09:41
Fino alla fine di dicembre, il Museo del termalismo antico e del territorio di Montegrotto Terme ospita l'ultima mostra della serie "Reperti in vista: lo scavo nelle tue mani", intitolata "Una giornata di 2000 anni fa: oggetti quotidiani". L’esposizione, che racconta la vita quotidiana nell'antica Roma, presenta una selezione di oggetti provenienti dalle aree archeologiche locali delle terme di viale Stazione/via degli Scavi e della villa di via Neroniana. Tra i reperti, ci sono pedine da gioco, spilloni per acconciature, un peso di piombo da bilancia e frammenti di vetro dai colori vivaci, simili alle murrine. Non manca un "nettaunghie" che ricorda gli strumenti di bellezza usati ancora oggi.
Questa mostra è l'ultima di quattro organizzate nell’ambito del progetto "Reperti in vista", che ha portato in scena, nei mesi precedenti, esposizioni dedicate a affreschi, marmo e cucina antica. Finanziato dalla Regione Veneto, il progetto ha l’obiettivo di valorizzare reperti finora inaccessibili al pubblico, dando l’opportunità di osservarli da vicino e scoprire nuovi dettagli sulla storia delle terme e del territorio.
Il museo continua a puntare sull'uso di nuove tecnologie e sull'inclusività. Ogni vetrina è dotata di un QR code che consente ai visitatori di accedere a contenuti digitali, come modelli 3D e descrizioni approfondite dei reperti. Inoltre, alcuni oggetti possono essere toccati, permettendo ai visitatori di percepire la loro forma, peso e materiale sotto la supervisione degli archeologi.
In programma anche l’ultima data dell'escape room “I dadi d’oro di Tiberio”, che si terrà domenica 15 dicembre, dalle 15:00 alle 21:00. I partecipanti si troveranno a risolvere enigmi legati all’imperatore romano Tiberio e al mistero nascosto nelle terre patavine. Le squadre dovranno decifrare gli indovinelli per svelare il segreto sepolto nel sottosuolo della regione.
Per maggiori informazioni e per partecipare alle attività, si invita il pubblico a visitare il sito del museo o a contattare direttamente la struttura.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516