Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Spettacolo

Torna la rassegna di prosa "Una poltrona per due" al Piccolo Teatro di Padova per la XXV Edizione

Un programma ricco di classici e contemporanei, con un’anteprima speciale per celebrare il traguardo delle 25 edizioni

Torna nel 2025 la rassegna di prosa "Una poltrona per due" al Piccolo Teatro di Padova per la XXV Edizione

È in arrivo la XXV edizione della rassegna di prosa “Una poltrona per due” al Piccolo Teatro di via Asolo, nella zona Paltana di Padova. L’evento, patrocinato dal Comune di Padova, tornerà nel 2025 con una serie di spettacoli che spaziano dai grandi classici alle opere contemporanee, interpretate dalle migliori compagnie teatrali del Veneto.

Per festeggiare il traguardo delle 25 edizioni, sarà organizzata un’anteprima speciale fuori abbonamento sabato 14 dicembre, alle ore 21.15, con la rappresentazione di “Natale in Casa Cupiello” di Eduardo De Filippo. La Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda metterà in scena questo classico della tradizione napoletana, a quarant’anni dalla morte dell’autore, con biglietti già in prevendita da 8 a 10 euro, più diritti di prevendita.

La rassegna proseguirà poi con sette appuntamenti da gennaio a marzo 2025, tutti programmati per il venerdì sera. Gli spettacoli offriranno una varietà di generi teatrali, dalle commedie alle tragedie, per soddisfare i gusti di ogni tipo di pubblico. Si comincerà il 17 gennaio con “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare, interpretato dalla Compagnia l'Archibugio. Il 31 gennaio sarà la volta di “Un cretino è per sempre” di Carlo Saglia, messa in scena da Estravagario Teatro. Il 14 febbraio arriverà “La pulce nell’orecchio” di George Feydeau, con la Compagnia Arte Povera, seguita il 21 febbraio da “La scuola dei mariti” di Molière, a cura della Compagnia Stabile del Leonardo.

A fine febbraio, il 28, sarà il turno di “Trappola per un uomo solo” di Robert Thomas, portato in scena dalla Compagnia dell'Orso, che ha recentemente vinto il Gran Premio del Teatro Amatoriale 2024. A marzo, la rassegna si concluderà con due grandi titoli della Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda: il 7 marzo “Enrico IV” di Pirandello e il 28 marzo “Un nemico del popolo” di Ibsen, due spettacoli molto attesi che promettono di chiudere in grande stile questa edizione della rassegna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione