Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi natalizi

Torna il magico mercatino di Natale di Zorzoi: un viaggio nella tradizione

Il tradizionale mercatino di Zorzoi conquista ogni anno migliaia di visitatori con artigianato locale, spettacoli e tanta atmosfera natalizia

Jesolo si trasformerà nel regno della magia per il Natale 2024

Foto di repertorio

Dopo il successo delle passate edizioni, torna a Zorzoi l’appuntamento con il suo affascinante Mercatino di Natale, un evento che ormai ha conquistato anche visitatori da fuori provincia, ottenendo un punteggio perfetto di 5 stelle su 5 nella "Guida ai Mercatini di Natale". Un’occasione imperdibile che ogni anno trasforma il piccolo borgo in un angolo magico del Natale.

La formula dell'evento rimane invariata e continua a sorprendere per la sua originalità. Il mercatino coinvolge infatti l'intero borgo, riaprendo vecchie cantine, le tradizionali “case vecie” e le stalle dove un tempo si svolgevano i “filò”, momenti di socializzazione che oggi ospitano numerosi artigiani pronti a mostrare e vendere le loro creazioni. Ogni angolo di Zorzoi si trasforma in uno spazio di incontro e scoperta, dove si possono acquistare oggetti unici realizzati a mano.

Nel corso degli anni, i Mercatini di Natale di Zorzoi hanno attratto migliaia di visitatori da tutta la regione Veneto, contribuendo a far conoscere questo angolo di montagna. La particolarità dell’evento, che unisce tradizione, artigianato e calore umano, lo rende uno dei più apprezzati della zona.

L'accesso al borgo sarà possibile esclusivamente a piedi, con una passeggiata di circa un chilometro immersi nella natura, oppure con il servizio navetta gratuito che partirà dalla vicina frazione di Sorriva. Una novità di quest’anno sarà l’arrivo del trenino turistico, che offrirà un modo divertente e suggestivo per raggiungere Zorzoi.

Una cinquantina di espositori animeranno le vie del borgo, con oggetti artigianali, decorazioni natalizie e prodotti tipici. A rendere ancora più speciale la giornata, numerosi spettacoli dal vivo, tra cui la performance della "The Smile Music Band" con i suoi cinque bravissimi fratelli, e l'intervento dell' influencer veneto Nicola Canal. Nel pomeriggio, l'atmosfera si farà ancora più suggestiva con l’arrivo dei Krampus Primor, che spaventeranno (ma solo un po’) grandi e piccini.

I più piccoli, inoltre, potranno divertirsi con la “Caccia alle Renne”, un gioco speciale pensato per intrattenere i bambini in modo coinvolgente. Non mancheranno poi gli stand gastronomici, gestiti dagli Alpini e dall’associazione Antico Borgo, che offriranno piatti tipici della tradizione montana in ambienti accoglienti con posti a sedere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione