Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
11.12.2024 - 10:56
Massimo Boldi
Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti, si prepara a ospitare un evento speciale dal 13 al 15 dicembre 2024, celebrando la magia del Natale attraverso il grande schermo. Il Nations Award torna a Cortina per la XVIII edizione, con un programma ricco di appuntamenti, tra eventi, proiezioni e celebrazioni. Quest’anno, in occasione del 25° anniversario dell’ultimo Vacanze di Natale 2000, i protagonisti del celebre filone del cinepanettone saranno omaggiati con una serie di eventi straordinari.
Massimo Boldi, Neri Parenti e Umberto Smaila, che festeggia i suoi 50 anni di carriera, torneranno nella loro amata Cortina, dove tutto ha avuto inizio, per raccontare e rivivere insieme il lungo percorso di commedie natalizie che hanno segnato trent’anni di cinema italiano. Il programma, organizzato in collaborazione con l'Hotel de la Poste, storica location cinematografica, prevede incontri, talk, feste e una serata di gala che vedrà la premiazione dei tre grandi protagonisti.
"Vogliamo premiare delle icone del cinema che, ancora oggi, rappresentano un punto di riferimento per chi ama il cinema comico e brillante, e celebrare un artista come Smaila, che ha contribuito con la sua energia alla storia del nostro cinema", afferma Michel Curatolo, presidente dei Nations Award. A questi grandi nomi si aggiungeranno ospiti come Barbara Tabita, Rudy Smaila, Raffaella Fico, Francesca Manzini, e in collegamento video, il leggendario Enrico Vanzina.
L’evento, che si svolgerà in piena atmosfera natalizia, avrà come fil rouge il cinepanettone, i suoi film cult e la “vanziniana” comicità che da oltre 40 anni ci fa ridere e riflettere sull’Italia. L’Hotel de la Poste, che ha contribuito a creare l’indimenticabile atmosfera natalizia del cinema italiano, ospiterà questo speciale appuntamento che unisce il fascino di Cortina, il cinema e la magia del Natale.
Tra le novità, il programma include anche la partecipazione di Sandro Bottega, imprenditore e presidente onorario dell’organizzazione, che con il suo brand di vini, grappe e distillati di prestigio contribuirà a valorizzare la tradizione enogastronomica italiana: ci sarà anche il "cinepanettone" preparato dal maestro pasticcere Roberto Luca di Bronte, specializzato nel pistacchio. Non mancheranno inoltre i piatti tipici, offerti da chef stellati siciliani, per una vera festa dei sensi.
Accanto alla rassegna cinematografica, si terrà anche il ciclo "Cortina come in un film… per lo sport", con la proiezione di film legati al mondo dello sport, e un talk sulla promozione del territorio attraverso gli eventi sportivi e le produzioni cine-televisive, in vista delle Olimpiadi invernali di Cortina 2026. Tra i relatori, la senatrice Lucia Borgonzoni, sottosegretaria al Ministero della Cultura.
Il programma di eventi inizierà venerdì 13 dicembre con la conferenza di apertura, seguita dalla presentazione della rassegna sportiva, e culminerà con una serata di gala e la premiazione di Neri Parenti. Sabato 14 dicembre ci sarà un talk sull'importanza degli eventi sportivi nel cinema e domenica 15 dicembre la proiezione del trailer del nuovo film di Massimo Boldi, A Capodanno tutti da me, insieme alla consegna del riconoscimento.
Il Nations Award, che negli anni ha premiato personaggi come Claudia Cardinale, Gérard Depardieu e Paolo Conte, è sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo e il patrocinio del Comune di Cortina. Un evento che promette di celebrare non solo il cinema, ma anche la tradizione natalizia e la bellezza di una delle località più iconiche delle Dolomiti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516