Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Il lago dei cigni incanta Verona: un ritorno trionfale al teatro Filarmonico

Un allestimento ispirato a Verona e al Veneto, con étoiles e primi ballerini di fama internazionale, riporta la danza al Filarmonico

Il Lago dei Cigni incanta Verona: un ritorno trionfale al Teatro Filarmonico

Il Teatro Filarmonico di Verona si prepara a chiudere il 2024 in grande stile, celebrando la sua cinquantesima stagione con il ritorno della danza classica. Dopo otto anni di assenza, il palcoscenico veronese ospiterà "Il Lago dei Cigni", il capolavoro di Pëtr Il'ič Čajkovskij, in una nuova produzione firmata dalla Fondazione Arena

La produzione vede la partecipazione di étoiles e primi ballerini di fama internazionale, provenienti da teatri prestigiosi come La Scala di Milano, il Balletto di Stato di Vienna e il Balletto Nazionale di Amsterdam. Tra i protagonisti spiccano Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, coppia d'arte e di vita, che interpreteranno rispettivamente Odette/Odile e il Principe Siegfried. Accanto a loro, Liudmila Konovalova e Victor Caixeta si alterneranno nei ruoli principali, mentre Alessandro Macario vestirà i panni dell'antagonista Rothbart, un personaggio complesso e intrigante nella coreografia di Evgenij Polyakov.

La scenografia, curata da Michele Olcese, rende omaggio a Verona e al suo territorio, con riferimenti a luoghi iconici come il Giardino Giusti e le ville storiche della regione. Le scene, realizzate nei laboratori della Fondazione Arena sotto la guida di Paolino Libralato, combinano elementi barocchi con un suggestivo lago notturno che evoca le falesie dell'Alto Garda e la Rocca di Malcesine. Questo allestimento non solo celebra la bellezza del Veneto, ma arricchisce la narrazione del balletto con un'ambientazione che risuona profondamente con il pubblico locale.

La coreografia di Polyakov, ripresa da Enrica Pontesilli, offre una lettura innovativa del classico di Čajkovskij, unendo la magia della fiaba a un approfondimento psicologico dei personaggi. La storia di amore eterno e lotta tra bene e male prende vita attraverso passi a due indimenticabili e momenti di intensa drammaticità. L'orchestra della Fondazione Arena, diretta dal maestro estone Vello Pähn, accompagnerà i ballerini con le celebri pagine sinfoniche di Čajkovskij, creando un'esperienza sensoriale completa per il pubblico.

Con sei rappresentazioni e due riduzioni per scuole e famiglie, "Il Lago dei Cigni" promette di essere uno degli eventi più attesi della stagione. Le prove generali, aperte per la prima volta anche al pubblico, offrono un'opportunità unica di assistere alla magia della danza prima del debutto ufficiale. I biglietti, disponibili sul sito dell'Arena di Verona e presso le biglietterie, stanno andando a ruba, con otto repliche già sold-out.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione