Scopri tutti gli eventi
Eccellenze culinarie
14.12.2024 - 10:45
A Castelfranco Veneto, il prossimo fine settimana si terrà la Festa del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP. Questo evento, parte del progetto "Fiori d'Inverno", celebra uno dei prodotti più iconici della regione, unendo tradizione e innovazione in un mix irresistibile di sapori e cultura.
Il weekend di festeggiamenti avrà inizio sabato 14 dicembre alle 16.30 con il seminario "Radici&Radici", ospitato nella suggestiva cornice di Villa Parco Bolasco. Organizzato in collaborazione con l'Università di Padova, l'incontro esplorerà le radici storiche delle festività invernali della Castellana, mettendo in risalto l'importanza del radicchio nella tradizione locale. Tra i relatori, spiccano figure di rilievo come Giacinto Cecchetto, Sergio Prior e Federico Gasparin, sotto la moderazione del professor Danilo Gasparini. L'ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione. A seguire, un aperitivo con degustazioni di radicchio, curato dal Bistrò San Giustino, accompagnerà il pubblico con un intrattenimento musicale firmato da Officine Sonore. Sempre sabato, ma alle 20, il Ristorante Da Fior ospiterà la consueta cena sociale della Pro Loco, un'occasione per socializzare e assistere alla proclamazione del Cittadino dell'Anno 2024, il tutto arricchito da musica dal vivo.
Per tutto il weekend, il centro storico di Castelfranco Veneto si trasformerà in un palcoscenico di sapori grazie all'iniziativa Gustaradicchio. I locali aderenti offriranno un calice e un cicchetto a base di radicchio a un prezzo convenzionato di 5 euro, permettendo ai visitatori di assaporare le diverse interpretazioni culinarie di questo pregiato ortaggio. Domenica 15 dicembre, Piazza XXIV Maggio sarà il cuore pulsante della rassegna "Fiori d'Inverno", con l'esposizione dei "fiori che si mangiano" e la premiazione del miglior radicchio variegato di Castelfranco IGP. I visitatori potranno degustare piatti a base di radicchio, preparati dal Consorzio Ristoranti del Radicchio e dal Consorzio del Radicchio di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP.
Domenica, dalle 10 alle 19, il centro storico ospiterà una mostra mercato, organizzata in collaborazione con Coldiretti e il Gruppo Panificatori Trevigiani. Qui, i visitatori potranno acquistare prodotti locali e, naturalmente, il celebre radicchio. Alle 10.30, con ritrovo alla Torre Civica, è prevista una visita guidata gratuita al centro storico della città, un'opportunità per scoprire le bellezze artistiche e storiche di Castelfranco Veneto.
La Festa del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP non è solo un evento gastronomico, ma un'occasione per raccontare la storia di un prodotto che è da sempre al centro della vita agricola e culturale di Castelfranco Veneto. L'edizione 2024 si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del patrimonio culturale e colturale del territorio, con un programma che si distingue per la qualità e la varietà delle proposte. Tra i partner dell'evento, spiccano il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP, il Consorzio di Tutela del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP e la Strada del Radicchio, con il sostegno di realtà locali come Banca delle Terre Venete, Coldiretti, Ferrowine, Fraccaro Pasticceria e Pasta Dalla Costa. La Festa del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP si conferma così come uno degli eventi più attesi della stagione, un'occasione per immergersi nella tradizione, scoprire nuove interpretazioni culinarie e, soprattutto, celebrare un prodotto che è il simbolo della cultura e della gastronomia veneta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516