Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi musicali

Steve Hackett a Vicenza: un concerto memorabile per i fan dei Genesis

Il leggendario chitarrista dei Genesis si esibirà a Vicenza, celebrando The Lamb Lies Down on Broadway e i suoi successi solisti

Steve Hackett a Vicenza: Un Concerto Memorabile per i Fan dei Genesis

A Vicenza, il 3 settembre, si terrà un evento straordinario: il concerto di Steve Hackett, il leggendario chitarrista dei Genesis, che si esibirà in Piazza dei Signori nell'ambito del Vicenza in Festival.

Il tour di Hackett, intitolato "Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo", celebra il cinquantesimo anniversario di "The Lamb Lies Down on Broadway", uno degli album più iconici della band inglese. Questo capolavoro, pubblicato nel 1974, ha segnato un'epoca e continua a influenzare generazioni di musicisti e appassionati. Durante il concerto, Hackett proporrà una selezione di brani tratti da questo album, insieme ai suoi lavori solisti e ai grandi classici dei Genesis.

La piazza, con le sue architetture palladiane, offre un palcoscenico unico per un evento di tale portata. Non è solo un concerto, ma un'esperienza che unisce musica e bellezza architettonica, trasformando il cuore del centro storico di Vicenza in un salotto all'aperto.

Ad accompagnare Hackett sul palco ci sarà una band di musicisti eccezionali. Roger King, noto per le sue collaborazioni con Gary Moore e The Mute Gods, sarà alle tastiere. Craig Blundell, che ha suonato con Steven Wilson, si occuperà di batteria, percussioni e voce. Rob Townsend, già collaboratore di Bill Bruford, suonerà sax, flauto e percussioni. Jonas Reingold, dei The Flower Kings, sarà al basso e chitarra, mentre Nad Sylvan, degli Agents of Mercy, presterà la sua voce. Insieme, questi artisti promettono di ricreare la magia dei Genesis con una fedeltà e un'energia che solo i veri appassionati possono apprezzare.

Il Vicenza in Festival, organizzato da Duepunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza e Confcommercio Vicenza, non si limita al concerto di Hackett. Il programma prevede anche lo spettacolo di Paolo Crepet il 1 settembre e il concerto di Diodato il 4 settembre. Un calendario ricco che promette di soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo, offrendo momenti di cultura e intrattenimento di alta qualità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione