Quest’anno, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, i ragazzi delle scuole di Chioggia saranno i protagonisti del tradizionale concerto del 2 Giugno. Un sogno coltivato dal Sindaco Mauro Armelao che diventerà realtà grazie alla collaborazione con la Dirigente dell’I.C. Sottomarina Sud, Simonetta Boscolo Nale, e con tutto il corpo docente dell’istituto.
Lo spettacolo, che avrà luogo in piazza Duomo, sarà incentrato sulla vita e l’arte di Eleonora Duse e Giacomo Puccini (di cui quest’anno ricorre il centenario) e vedrà coinvolti gli studenti delle scuole di Chioggia, assieme a professionisti della musica e delle arti. Sarà un’occasione unica per gli studenti di esibirsi davanti alla propria città, spronandoli a avvicinarsi al mondo della cultura, della musica e dello spettacolo.
Mauro Armelao, insieme all'Assessore all’Istruzione Sandro Marangon e all'Assessore alla Cultura Elena Zennaro, ha espresso la sua emozione per questo evento: "Siamo entusiasti di offrire ai nostri giovani il palcoscenico del concerto del 2 Giugno, un appuntamento annuale che abbiamo istituito fin dal nostro insediamento. Quest’anno, vedremo i nostri talenti locali esibirsi in un evento unico che unisce la scuola, la cultura e la cittadinanza."
Le scuole coinvolte nel progetto sono la secondaria di primo grado Nicolò De Conti e le primarie Merlin e Don Milani. Il progetto mira a diffondere il patrimonio culturale musicale nazionale e regionale, recuperando la storia del territorio e valorizzando le sue eccellenze. Gli studenti, guidati dal Direttore d’orchestra Andrea Ferrari, insieme a musicisti e cantanti d’opera, sono stati coinvolti in laboratori di teatro, costruzione delle scene, realizzazione dei costumi e preparazione musicale e attoriale.
Il risultato sarà uno spettacolo che mescola recitazione, musica e danza, frutto della collaborazione tra studenti e professionisti, con un forte valore educativo e culturale. Il progetto è riconosciuto dall’Amministrazione comunale per il suo alto potenziale culturale e per la sua valenza per il territorio.
L’Amministrazione, infatti, ha già avviato il lavoro per la realizzazione dell’evento, che sarà offerto gratuitamente a tutta la cittadinanza. I dettagli saranno svelati nei prossimi mesi.