Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mostra espositiva

Ultimi giorni per Jesolo Sand Nativity: 130.000 visitatori in arrivo e 25.000 euro raccolti

La mostra, visitabile fino a domenica 9 febbraio, è un successo crescente, con numeri record e un importante contributo alle cause benefiche

Jesolo Sand Nativity

Una delle opere dell'anno scorso: "La rinuncia dei beni" dell'artista russo Ilya Filimontsev

Il Jesolo Sand Nativity, il celebre presepe di sabbia, sta per raggiungere il traguardo dei 130.000 visitatori, continuando a riscuotere un successo straordinario. La mostra, intitolata quest’anno “Fratelli tutti” e dedicata al dialogo interreligioso, ha affascinato migliaia di persone, grazie alla bellezza artistica delle sculture e al messaggio di pace e solidarietà che esse trasmettono. L’esposizione, inaugurata venerdì 29 novembre alla presenza del vescovo vicario di Gerusalemme, monsignor Giacinto-Boulos Marcuzzo, ha superato i 100.000 ingressi già nei primi giorni dell’anno e ora punta a raggiungere il picco dei 130.000 visitatori.

Il successo di quest’edizione è confermato dal dato finale dell’anno scorso, che ha visto la partecipazione di 140.000 persone, ma anche dalla crescita delle donazioni, che quest’anno sono destinate a progetti e associazioni benefiche locali. Un altro importante traguardo è stato raggiunto grazie al Presepe di Ghiaccio, che ha raccolto ben 25.000 euro grazie ai 70.000 visitatori che hanno contribuito con generose donazioni.

Il tema di quest’anno sarà celebrato anche con un concerto speciale dell’Orchestra Classica del Veneto, in programma sabato 8 febbraio alle 21:00 presso la Chiesa di San Giovanni Battista. Il maestro Dino Doni dirigerà l'orchestra accompagnato dal coro “Academia Ars Canendi”, diretto da Manuela Meneghello. Ospiti d’onore del concerto saranno i solisti Roberta Canzian (soprano), Gabriele Rizzotto (tenore), e Mauro Adami (basso), con l’accompagnamento di Sabrina Comin all'organo e al cembalo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione