Venerdì 14 febbraio, Piazza San Marco accoglie il Carnevale di Venezia con un evento unico dedicato alla magia della notte di San Valentino. Il tema della serata inaugurale, “Cuore a cuore”, promette di trasformare la piazza più romantica del mondo in un palcoscenico affascinante, dove passione, storia e leggende si mescolano in un’esperienza indimenticabile.
L'inizio dell'evento è fissato per le 18:30, con la conduzione di Marco Maccarini e Chiara Perale, affiancati da intraprendenti personaggi come il Principe Maurice nei panni di un elegante Casanova e il giullare Manuel Bruttomesso, che interpreterà un esilarante Valentino. La serata sarà un viaggio di varietà e intrattenimento, con performance artistiche di grande valore.
Il tango, simbolo di passione, incontrerà la figura storica di Casanova in un mix travolgente di balli storici, opera pop, flamenco, boogie woogie e danza moderna. A seguire, la festa proseguirà con musica dal vivo e un DJ set per ballare in piazza “cuore a cuore”.
Ospiti speciali della serata saranno Jacopo Sarno e Silvia Scartozzoni, protagonisti del musical “Casanova Operapop”, che interpreteranno i brani più emozionanti dello spettacolo, con l’accompagnamento di Red Canzian. Non mancheranno esibizioni di danza storica, con le associazioni Dame e Cavalieri e Le Maschere di Mario del ‘700 Veneziano.
Inoltre, il soprano Alessia Pintossi, accompagnata da un corpo di ballo di danzatrici contemporanee, presenterà il suo singolo inedito “Komorebi”.
Un momento speciale della serata sarà dedicato alla consueta iniziativa “Urla il tuo amore”: gli innamorati che vorranno fare una dichiarazione di passione dalla magica Piazza San Marco potranno inviare il loro selfie a amore@carnevale.venezia.it. I più creativi avranno la possibilità di salire sul palco e urlare il proprio amore al mondo. Chi volesse partecipare all'ultimo minuto potrà rivolgersi direttamente al nostro simpatico Valentino!
Un evento imperdibile per vivere il Carnevale di Venezia in un modo nuovo, dove la passione e l’amore diventano i protagonisti assoluti.