Scopri tutti gli eventi
Attualità
04.02.2025 - 11:58
Foto di repertorio
Domenica 9 febbraio, alle 17:00, la Biblioteca Comunale di Jesolo ospiterà il secondo appuntamento di Letture improvvise, una rassegna che unisce musica e letteratura, organizzata da nusica.org, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Città di Jesolo. Ospiti speciali dell’evento saranno Biagio Biagini, scrittore di romanzi musicali, e Gian Luigi Carlone, fondatore della Banda Osiris, compositore di colonne sonore premiate, tra cui quella de L’Imbalsamatore di Matteo Garrone.
Il duo si esibirà nello spettacolo/performance I libri ci parlano, un’esperienza coinvolgente di letture e suoni che mescolano musica elettronica e suoni cartacei. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare le voci di scrittori come Orwell, Allende e Zavattini, e di esplorare le pagine dei libri come se fossero vive, grazie alle parole e alle melodie che le accompagnano.
Trasformati in "bibliotecari per un giorno", Biagini e Carlone esploreranno la biblioteca, un luogo che, tra testi e storie, diventa un rifugio di significati e un ambiente sonoro unico. Con il consiglio di Celati, per cui il narrare è come “perdersi con la testa, essendo svegli, ma come se si dormisse”, l’evento invita anche chi non è solito leggere a scoprire che una biblioteca non è solo un luogo di studio, ma uno spazio dove si può giocare, suonare e inventare.
In concomitanza con l’evento, a partire dalle 16:45, si terranno anche laboratori per bambini, guidati da Lorenza Bano, che proporrà attività musicali di gruppo. I piccoli partecipanti avranno la possibilità di esplorare l’ascolto attivo e suonare strumenti percussivi, sperimentando attraverso giochi e danze. Le musiche proposte spazieranno dalla tradizione classica alla musica popolare. Si consiglia di portare calzini antiscivolo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516