Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Donne che cambiano il lavoro: nuovi modelli professionali per le generazioni future

Un evento conclusivo sui progetti per l'occupazione femminile a Rovigo, con focus sull'innovazione e la parità di genere

Donne che cambiano il lavoro: nuovi modelli professionali per le generazioni future

Venerdì 7 febbraio, dalle ore 14 alle 18.30, si terrà a Rovigo, presso la scuola Enaip Veneto in viale Porta Adige 45, l'evento conclusivo dei progetti “P.A.R.I.”, dal titolo “Donne che cambiano il lavoro. Ridisegnare i modelli professionali per rispondere alle sfide delle nuove generazioni”. L'incontro segnerà il bilancio finale di quattro progetti mirati a sostenere l'occupazione femminile, finanziati dalla Regione del Veneto e dal Fondo Sociale Europeo Plus.

I progetti “P.A.R.I. – Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere” hanno coinvolto diverse realtà, con l'obiettivo di contrastare gli stereotipi di genere e favorire la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro, promuovendo un maggiore equilibrio tra vita professionale e privata. Più di 2.000 partecipanti, tra cui quasi 1.800 donne e oltre 270 uomini, hanno partecipato agli eventi, con particolare attenzione alle donne tra i 35 e i 54 anni.

L'incontro di domani prevede, dopo i saluti istituzionali di Giorgio Sbrissa (amministratore delegato di Enaip Veneto), Valeria Mantovan (assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Veneto) e Bala Nadja (assessore alle Pari opportunità del Comune di Rovigo), interventi di personalità di spicco come Annalisa Monfreda, direttrice di Donna moderna, Chiara Bisconti, esperta di lavoro agile, e Giorgia Nardelli, esperta di finanza personale. L'evento offrirà anche tre laboratori interattivi, tra cui "Design your life", “Giochi di ruolo” e “Rompere i tabù sul lavoro”, mirati a stimolare il confronto sulla parità di genere e l'evoluzione del mondo del lavoro.

L'ingresso è libero, previa iscrizione tramite il link: https://bit.ly/4hJmctr.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione