Ieri sera, il Teatro Sociale di Rovigo è stato il cuore pulsante del tango argentino, grazie allo spettacolo Vuelvo al Sur che ha incantato il pubblico con la sua passione travolgente. Sul palco, la Tango Rouge Company e la Tango Spleen Orchestra, diretti dai maestri Neri Piliu e Yanina Quinones, hanno dato vita a un’esibizione emozionante che ha ricreato le atmosfere vibranti delle strade di Buenos Aires.
L’esibizione, che ha visto coinvolti undici artisti, è stata un tributo al fascino senza tempo del tango e alla musica di Astor Piazzolla, innovatore del genere. Ogni movimento, ogni passo a due, ha raccontato storie di passione e bellezza, trasportando il pubblico nelle notti argentine dove il tango diventa un modo di vivere e di sentire.
Il coinvolgimento del pubblico è stato totale fin dall’inizio, quando i ballerini hanno intrattenuto la platea con esibizioni tra il pubblico, creando un’atmosfera di intimità e partecipazione che ha accompagnato lo spettacolo fino al trionfo finale, con applausi scroscianti.
Vuelvo al Sur ha visto in scena i ballerini Yanina Valeria Quinones e Neri Luciano Piliu, Mariana Avila e Alexandre Bellarosa, Laia Barrera e Julian Vilardo, Chiara Benati e Andrea Vighi. La direzione musicale è stata affidata a Mariano Speranza, con il supporto dei musicisti Francesco Bruno (bandoneon), Fatma Mulhim (violino), Elena Luppi (viola) e Vanessa Matamoros (contrabbasso).