Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'evento sulla fotografia

Treviso, WE, Home’: la casa come cuore della famiglia, in mostra a Palazzo dei Trecento

In occasione dei 50 anni del Centro della Famiglia di Treviso, una mostra fotografica esplora la vita domestica e le relazioni familiari

festival della fotografia verona

Foto di repertorio

Oggi, 15 febbraio 2025, ha preso il via a Palazzo dei Trecento la mostra fotografica "WE, Home", primo evento del ricco calendario di iniziative dedicate ai 50 anni dalla fondazione del Centro della Famiglia di Treviso. L'esposizione, gratuita e aperta fino al 22 febbraio, è il primo appuntamento di una serie di eventi incentrati su quattro temi principali: abitare, innovare, partecipare e generare, con un focus particolare sull'importanza della casa come luogo di relazione e cura.

Curata in occasione del cinquantesimo anniversario del CISF - Centro Internazionale Studi Famiglia, celebrato nel 2024, la mostra "WE, Home" propone un toccante percorso visivo attraverso 50 fotografie, realizzate dai fotografi Roberto Morelli e Simone Durante, che ritraggono la casa come spazio di vita quotidiana e di intimità familiare. Le immagini, esposte nella Sala Consiliare di Palazzo dei Trecento, offrono uno spunto di riflessione sul significato profondo e sulle sfide legate alla dimensione domestica nel contesto contemporaneo.

L'inaugurazione dell'esposizione ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il presidente del Centro della Famiglia don Francesco Pesce, il vice sindaco di Treviso Alessandro Manera, e i responsabili dell'Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Treviso.

Il Centro della Famiglia, fondato a metà degli anni '70 grazie all'intuizione del prof. don Mario Cusinato, è un punto di riferimento per la formazione delle famiglie e per la promozione della cultura della famiglia, con un impegno che spazia dalla formazione al supporto socio-sanitario. Con la creazione dell'Osservatorio Natalità e Famiglia, il Centro continua a essere protagonista nella riflessione sulle politiche familiari e sul valore della famiglia nella società.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione